Le partite 2025


The Idle Cricket Club


Stagione 2025




dopo partita al campo 2021

Il dopo partita al Bosco Grosso Cricket Ground





30 marzo: Vikings CC
Bosco Grosso CG, amichevole 30 ov. (12 giocatori)
Risultato: vittoria per 6 wickets
Vikings CC 114 in 25 ov. / IDLE CC 117 x 6 in 27.1 ov.
Idle CC: Sunil, Duminda, Richard, Shantha, Filippo, Sunny, Silvio (wk), Shaun (c), Nalin, Giò, Vipula, Manpreet
Best in show: Giò, che apre la stagione con un fantastico spell al lancio: 5-0-29-5
Worst in show: Silvio, che apre la stagione con l'unico duck della squadra

Prima della stagione, contro i Vikings (ormai un classico, hanno sostituito il Milan). Si gioca in 12, campo bello ma erba MOLTO alta.
Toss perso, si va a lanciare. Partenza ottima, Shaun prende subito due wickets e poi si ferma a favore di Giò- Primi due overs così così, poi si interrompe, poi ritorna e si scatena: quattro wickets (anche aiutato da un fielding buono se non orrimo) in tre overs, e il quinto l'over dopo. Di fronte a una performance del genere i vikinghi poco possono, anche perché anche Manpreet, Vipula, Duminda e Sunny fanno vittime. Come al solito perdiamo qualche catch, ma tutto è bene quello che finisce bene.
Grazie all'erba alta il punteggio è bassissimo (114 in tutto) e finiami il primo innings molto fiduciosi.
In battuta bene Sunil (25) e Shantha (15), così così Duminda, Richard e Filippo (ma correre era davvero difficile con la palla che non andava), male Silvio (duck). Poi ci pensano Shaun e Sunny (27no e 15no rispettivamente) a portarci alla vittoria, che arriva con un 6 di shaun, ottima chiusura.





5 aprile: Lyceum Alpinum Zuoz CC
Bosco Grosso CG, amichevole 35 overs (12 bttitori)
Risultato: sconfitta per 4 wickets
IDLE CC 114 x 11 in 30.3 ov. /LAZ 115 x 7 in 21.4 ov.
Idle CC: Carlo, Alberto, Marco, Jonathan, Sunny, Fabio, Silvio (wk), Filippo, Haq, Mourya, Giò (c), Krishna
Best in show: il Landi al lancio: 6-0-20-4
Worst in show: Alberto, unico duck

Arrivano i fanciulli (e una fanciulla) per due partite, questa con un Idle sulla carta non troppo debole ma imbottita di autoctoni o assimilati.
Toss arrangiato, battiamo noi con il piano di fare abbastanza runs dapoi gestire i lanciatori. Purtroppo i LORO lanciatori non sono affatto male e i wickets cadono senza che ci si possa fare molto. Alla fine solamente tree nostri in doppia cifra, gli altri poco o niente, per un totale ben misero di 114 con un battitore in più. Una miseria che sarà ben difficile difendere.
E infati non lo difendiamo affatto. I due gane-master picchiano, accompagnati da un paio di ragazzi, gli altri fanno contorno ma comunque aggiungono punti. Insomma, ci raggiungono dopo soli 21 overs e 4 palle perdendo 7 wickets.
Nella pochezza si salva ed anzi brilla il Landi con 4 scalpi e Haq con tre. Fielding non male, ma inutile.
Domani rivincita ma con uno squadrone.




5 aprile: Lyceum Alpinum Zuoz CC
Bosco Grosso CG, amichevole, 25 overs (12 battitori)
Risultato: vittoria per 131 runs
IDLE CC 223 x 1 / LAZ 92 all out in 20 ov.
Idle CC: Carlo, Ravi, Richard, Gul, Silvio (wk), Shaun (c), Duminda, Vipula, Shantha, Krishna, Mounya, Manpreet
Best in show: in proporzione Carlo, 25 not out
Worst in show: Richard, unico eliminato (ma con 23 runs)

Rivincita, e che rivincita!
E' vero che l'Idle aveva una squadra ben diversa dal giorno precedente, ma non ci sono paragoni: già i due openers (Carlo e Ravi, un gradito ritorno) fanno un sacco di punti, ma poi anche gli altri brillano, tanto da venir ritirati dopo pochi overs per fare posto a tutti. Insomma, battiamo in sette con 1 eliminato (Richard), 4 ritirati (Carlo, Ravi, Gul e Shaun)e due not out (Silvio e Duminda).
Il totale è ovviamente inattaccabile, ma comunque capitan Shaun fa lanciare un po' tutti (otto lanciatori utilizzati alla fine). Manpreet prende quattro wickats, altri uno o due, a secco solo Shantha, Vipula e Richard.
I liceali fuori tutti per soli 92 runs (e un gamemaster duck), con un fanciullo oltre i 50 e not out.
Insomma, quasi un massacro, ma alla fine tutti contenti. Invitati a Zuoz per il torneo, ma probabilmente declineremo.





Bizarre Serenity Tour
"DAI MENO ARIA!"

T5 Vecchie Glorie
Rastignano, 12-13 aprile




Secondo anno del Memorial Pompei, torneo T5 "Vecchie Glorie" organizzato da Arcido Parisi sul campo di Rastignano.
Quest'anno sono invitate sei squadre: oltre a noi ci sono Cesena, Pianoro, Grosseto, Bologna e Indomita. In programma un girone all'italiana, ma poi per abbandono domenicale di un paio di squadre si opta per una finale tra le due compagini con più vittorie, cioè il Cesena e NOI.
Arbitraggi domestici, scoring da rivedere (non garantisco della correttezza dei parziali riportati più sotto: ho trascritto quanto era sugli score). Battitori si ritirano a 20 runs., campo ristretto che facilita i 4 e i 6.

L'Idle schiera capitan Landi, Silvio al solito con i guanti, e poi Giò, Sunil, Alberto e Hans. Doveva partecipare anche il Presidente ma impegni istituzionali lo hanno tenuto lontano dalla manifestazione.
Si gioca a Rastignano ma si dorme a Ozzano nell'Emilia, scelta opinabile per la lontananza (ci vuole mezz'ora abbondante dal campo) ma buona per la struttura.

Incontrati vecchi amici e conoscenti, frizzi e lazzi fin da subito, ma il tempo stringe e si va in campo.


Prima partita: Cesena CC
Vittoria per 5 wickets
Cesena CC 27 x 3 / Idle CC 30 x 0 in 1.5 overs

Partiamo col botto: dopo averli contenuti nel punteggio e aver preso tre wickets (due Landi e uno Giò), in meno di due overs i due nostri openers passano il traguardo in scioltezza: Sunil 20 ret., Alberto 10 n.o. (con il primo 6 in carriera!). Al lancio eccellente il Landi, 2 wickets e un solo run lasciato; Giò e Sunil ne lasciano due a testa.



Seconda partita: Pianoro CC
Vittoria per 4 wickets
Panoro 66 x 0 / Idle CC 67 x 1 in 4.5 ov.

Con i padroni di casa vinciamo sul filo di lana, a una palla dalla fine: loro riescono a mettere insieme un gran punteggio, noi riusciamo a superarli con l'aiuto di tutti i battitori entrati. Alberto in battuta fa faville (23 ret.), Sunil esce l.b.w. (dubbio) per 16, ma il Landi e Silvio completano l'inseguimento, che termina con ancora una palla da lanciare. Bene al lancio Giò. il più economico, che lascia solo 6 runs.



Terza partita: Indomita CC
Sconfitta per 1 run
Indomita CC 38 x 1 / Idle CC 37 x 0

Partita strana, punteggio basso e alla fine buttata via da noi. Li conteniamo a soli 38 runs, parrebbe una passeggiata visto il risultato della partita precedente, e invece sprofondiamo. Non becchiamo una palla, il solo Sunil fa il suo (22 ret.), Alberto in doppia cifra e basta. Terzo wicket per Marco (terzo stumping) ma perdiamo.



Quarta partita: Bologna CC
Vittoria per 5 wickets
Bologna CC 42 x 1 / Idle CC 43 x 0 in 3.5 ov.

Siamo a domenica, giornata bagnata ma per fortuna non diluvia. A tratti una leggera pioggerella.
Ci risolleviamo e vinciamo, migliorando al lancio e battendo bene. Il solito Sunil si ritira a 23, restano dentro Giò (11) e Landi (4) per arrivare a superare il totale. Bene ancota il Landi al lancio(1 wicket per 2 runs, al solito uno stumping), Alberto ne lascia 9 e Sunil 2.


La fuga di alcune squadre costringe gli organizzatori (e i capitani) a rivedere il format: non potendo terminare tutti gli incontri in programma si decide di fare disputare una finale tra le due squadre con più vittorie fino a questo memento, cioè noi e il Cesena.
Fatto curioso, il Cesena approda alla finale grazie alla vittoria mattutina contro l'Indomita, propiziata da due innesti lodigiani: Giò e Silvio (che lancia!), prestati agli amici romagnoli, prendono un wicket a testa per pochi runs e eliminano gli Indomiti promuovendo il Cesena.


FINALE: Cesena CC - Idle CC
Sconfitta per 12 runs
Cesena CC 58 x 0 / Idle CC 46 x 1

Al lancio non siamo brillanti come nelle partite passate, alcuni un po' cari, altri bene o benino. Comunque alla fine ne mettono insieme 58 (bene Aller e Da Costa, in prestito), non affatto pochi ma, stando attenti e concentrati, un target possibile (ne abbiamo fatti 67 il giorno prima).
E invece non va così: oltre al solito Sunil (22 ret.) e un monumentale Giò (19 n.o.), siamo comunque lenti nel fare runs, anche per i buoni lanci del Cesena. Il Landi esce run out per soli 4 runs e Silvio ne fa uno sull'unica palla ricevuta.

Seguono comunque reciproci complimenti, premiazione, e poi in macchina per tornare a casa a un'ora decente.
Eccellente spedizione, anche se per la seconda volta arriviamo in finale e la periamo.

Per il 2026 Brio lancia la proposta di un torneo a Cesena per festeggiare il 40° di fondazione del Cesena CC e il suo 60° compleanno: NON MANCHEEMO!


Medie battitori e lanciatori
medie Pianoro 2025






20 aprile: Beausoleil CC
Bosco Grosso CG, amichevole, 30 ov.
Risultato: pari per pioggia
IDLE CC 224 x 7 / Beausoleil CC 19x1 in 3 ov.
Idle CC: Charit, Afzal (wk), Haq, Sunny, Nalin, Viraj, Shantha (c), Ali, Manpreet, Sakil, un altro scognomato
Best in show: Sunny, che raggiunge ma non supera la tripla cifra
Worst in show: il tempo, inclemente

Ospitiamo finalmente, Beausoleil (mai nome meno azzeccato!) per un'amichevole, 30 overs. Partita programmata per le 11, loro arrivano con più di un'ora di ritardo e si inizia alle 12.30. Toss non si sa, ma comunque battiamo noi.
Un Idle molto rimaneggiata (è Pasqua e non ci sono moltissimi giocatori, impegnati in grigliate per l'Italia, se possibile) con numerosi innesti dai Vikings e dagli amici di Haq parte molto male: prima palla e primo wicket perso, cui segue altro wicket alla fine del terzo over e un altro nel quarto. Ci si ritrova quindi a 13 x 3, e qui inizia lo show di Sunny. Al sesto over prediamo un altro wicket, e non troppo dopo un altro ancora. Restano in battuta Sunny (100) e Shantha (30) che ribaltano la partita con una partnership di quasi 150 runs ci portano alla fine dei trenta runs a un più che rispettabile totale di 224, anche con l'apporto di Alì (27 noto out).
Fosche nubi però si addenzano, e dopo aver mangiato si riesce a giocare solo tre overs, dopodiché si aprono le cateratte del cielo ed è impossibile continuare. Probabilmene se gli avversari fossero arrivati in orario almeno venti overs si potevano giocare, per poi vedere con il DLS chi avrebbe vinto.
Pari per pioggia, quindi. Chissà se avremmo vinto.
Beausoleil chiede di riprendere la partita il giorno seguente, ma non è possibile radumare udici giocatori, per cui tutto finisce lì. Resta la superba prestazione di Sunny a illuminare la giornata.






25 aprile: Cividate CC

Bosco Grosso CG, amichevole, 35 ov.
Risultato: sconfitta per 139 runs
IDLE CC Cividate CC 230 x 9 / Idle CC 91 all out in 18 ov.
Idle CC: Sunil, Carlo, Nalin, Sunny, Shaun (c), Shantha, Vipula, Duminda, Silvio (wk), Susantha, Giò
Best in show: degli italiani Giò (0no), in geneale Vipula (22 e 5-0-44-2)
Worst in show: la differenza tra le due squadre

Incontriamo per un'amichevole il Cividate, squadra di serie A, che si presente un po' rimaneggiata, ma non tanto. Concordiamo 35 overs, su richiaesta loro di giocarne 40. Toss arrangiato, battono loro e poi vediamo.
Inizio non male dei nostri lanciatori, con due wickets per 3 runs nei primi cinque overs, cosa che ci illude di poter competere (addirittura facilmente) con loro.
Ma poi le cose si mettono di male in peggio: Kuljinder e Harry restano dento una vita e mettono insieme un bel po' di runs, e l'eliminazione di entrambi non migliora la situazione. Alcuni altri wickets per poco non impediscono a Munchi di bastonarci come tamburi (alla fine ne fa 77 in sole 26 palle, di cui otto 6 e quattro 4) per un totale di 230 francamente pesante.
In realtà non abbiamo giocate male, nessun catch perso, e lanciatori precisi, ma la differenza di potenza era evidente.
In battuta, contro lanciatori cui non siamo abituati, cioè piuttosto veloci e precisi, e un fielding molto buono, ci sciogliamo come neve al sole. Nessuno va oltre i 22 runa (Vipula il meglio), solo Nalin e Shaun in doppia cifra (21 e 14), tutti gli altri sotto i 10 runs, e due ducks italiani ci lasciano a soli 91 runs fatti prima di finire i canonici dieci battitori.




4 maggio: Sweet Sixties Match (campleanni di Giò e Richard)
Bosco Grosso CG, molto competitiva, 30 overs
Risultato: l'XI di Richard vince per 126 runs
Richard's XI 227 x 9 / Giò's XI 101 all out in 19.3 ov.
R XI: Carlo, Manpreet 1, Sunny, Richard (c), Nalin, Hans, Shantha, Landi, Ravi, Sakrita, Susantha (wk)
G XI:Ranga, Vic, Sunil, Alberto, Shaun (c), Silvio (wk), Haq, Charith, Giò, Robert, Alberto (2° estratto)
Best in show: a detta di tutti e fra tutti Richard (42 runs e 2 wickets)
Worst in show: Ravi, unico duck tra tutti

Magnificamente organizzata un po' con l'aiuto di tutti, anche a scapito di defezioni dell'ultimo momento, i 22 amici comvenuti per festeggiare Giò e Richard si sitrovano al campo per una amichevole (insomma...) sui 30 overs.
Prima dell'inizio, all'intervallo per i drinks, tra un innings e l'altro e dopo la aprtita presto si perde il conto delle birre apete e scolate. A seguire take-away indiano dal ristorante di Treviglio (buono).
Dopo un lungo conciliabolo tra i festeggiandi si formano le squadre, che al momento paiono equilibrate ma che si riveleranno non proprio tali.
Toss credo arrangiato, ma comunque i Riccardini battono per primi. Tutti si comportano bene, e molti salgono in doppia cifra. Sunny ne mette insieme 44, ma il vero protagonista èRichard, con 42 runs molto ben fatti. Buon cantributo diSantha (26) bene gli altri. Unico neo l'uscita duck di Ravi alla seconda palla ricevuta.
I lanciatori Giovanneschi non sono male, alcuni un po' costosi ma quasi tutti con almeno un wicket in tasca. Fielding non troppo buono, un po' di palle scappano via per 4, e Sunny, che fa fielding per gli avversari per l'infortunio di ***, manca du catches davvero semplici (credo con Alberto al lancio).
Comunque alla fine dei 30 overs ci sono 227 runs sul tabellone, per 9 wickets.
Intervallo con rifocillamento generale, perlopiù liquido, e poi si va per l'inseguimento.
Ravi apre le danze al lancio e becca due wickets, poi Richard altre due, il Landi tre, Sunny e Carlo una a testa, Nalin a secco. Nulla di strano, se non che solo due battitori Giovanneschi vanno in doppia cifra (Shaun 25 e Sunil 15), tutti gli altri si fermano ben prima (ma comunque Vittorio ne fa nove e prende un catch di grande spessore).
Insomma, nessuno dei battitori riesce a gestire i lanci di lando, Carlo e Richard.
La partita si conclude prima di 20 overs per un misero totale di 101.
Nota positiva: prima della cena, programmata per le 18.30, abbiamo un bel po' di tempo per chiacchere e bevute.
Giornata in ogni caso molto divertente, da ripetere. E si ripeterà a breve per i compleanni (65) di Hans, Landi e Carlo; assente giustificato Stiff.


XXII compleanni Giò+Richard

L'allegra combriccola riunitasi per i festeggiamenti a Giò e Richard






11 maggio: Casirate CC
Bosco Grosso CG, amichevole, 35 ov.
Risultato: vittoria per 92 runs
IDLE CC 186 all out in 29 ov. / CCC 94 all out in 21 ov.
Idle CC: Manpreet 1, Fabio, Charith, Sunny, Shaun (c + wk), Sunil, Nalin, Shantha, Mourya, Amila, Krishna
Best in show: quattro battitori in doppia cifra (Manpreet, Sunny, Shaun e Nalin), Amila e Shantha prendono 3 wickets (forse)
Worst in show: Shaun, keeper (2 catches mancati)

Incontriamo una nuova squadra, chissà come sono. Chi scrive non era presente, e lo scorebook è abbastanza creativo.
Comunque si batte per primi, e malgrado la predita per poco di un paio di giocatori, poi Manpreet e Sunny macinano runs, seguiti da Shaun. Così così gli altri, tranne il subentrato Nalin, ma comunque alle fine mettiamo insieme 186 runs, pur non riuscendo a resistere per i 35 overs concordati.
Immagino una certa preoccupazione quando tocca a noi attaccare (e tenerli bassi). Ma nessun problema: i nostri laciatori non paiono essere gestibili dai loro battitori, che infatti escoono tutti in soli 21 overs per la modica cifra di 94 runs. E si noti che sbagliamo almeno cinque catches.
Lo stato miserevole dello scorebook non consente di giudicare gli ultimi nostri lanciatori (mancano almeno tre overs), ma in ogni caso il risultato ci premia.
Campo come sempre in perfette condizioni grazie ai tagli di Shaun.
Attendiamo il weekend austriaco.




17 maggio: Velden CC
Bosco Grosso CG, amichevole, 35 ov.
Risultato: vittoria per 5 wickets
Velden CC 201 x 7 / Idle CC 202 x 5 in 30 ov.
Idle CC: Sagor, Sunil, Fabio, Landi, Shaun (c), Sunny, Silvio (wk), Haq, Giò, Jonathan, Robert
Best in show: Sagor, amica di Haq (130)
Worst in show: Fabio (unico duck), ma anche gli altri battitori non brillano (unico decente Sunny, 24 no)

Dopo anni arriva a trovarci Velden, squadra austriaca. Toss perso, gli oltregiogo decidono di battere.
Loro come noi hanno in campo un battitore con i fiocchi (Anthony, ritiratosi a 101) e alcuni discreti colpitori. Noi utilizziamo ben nove lanciatori, con fortune alterne, tanto che nessuno prende due wickets; alla fine non prendiamo tutti i wickets e lasciamo 201 runs. Nostro fielding buono, con poche sbavature di palle che scappano per 4, nessun catch davvero mancato. Sunny e Haq davvero economici, cari invece Giò e Landi.
In battuta inizia lo show di Sagor, amico di Haq mai visto prima. Pare che non abbia praticamente mai giocato con la palla dura, ma non si nota. E' anche fortunato, visto che mancano almeno tre catches su di lui (anche con punteggio basso), ma alla fine arriva a 130 (ed era tempo che non si vedeva per noi un punteggio simile). Eguale fortuna anche per il Landi, che però si ferma a 6 runs.
Gli altri battitori nostri cadono davvero per poco, tranne Sunny, che con Silvio arriva alla vittoria con ancora cinque over da giocare e solo cinque eliminazioni subite.
Ottima vittoria, cui seguono innumerevoli birre in attesa di andare al ristorante. Cena mi dicono buona, arrivederci a domani con un Idle quasi tutto nuovo.





18 maggio: Velden CC
Bosco Grosso CG, amichevole, 25 ov.
Risultato: vittoria per 53 runs
IDLE CC 222 x 5 / Velden CC 169 x 8
Idle CC: Manpreet 1, Vipula, Sunny, Shantha (c), Richard, Eranga, Ravi, Nourya, Silvio (wk), Duminda, Krishna
Best in show: capitan Shantha, con un sontuoso 79 no
Worst in show: Sunny e Mourya, che perdono 2 catches a testa
Rivincita con Velden, squadra nostra quasi completamente nuova (da ieri arrivano solo Silvio e Sunny). Toss arrangiato, battiamo noi.
Partenza un po' così, con Manpreet 1 ben in palla ma non particolarmente supportato da Vipula e Sunny. Poi entra n. 4 capitan Shantha (e non se ne andrà più) e le cose cambiano. Sfortunato Richard, bene Eranga (che si ritirerà a 46 per fare spazio a Ravi per l'accelerata finale). La nostra punta di diamante esce però duck e quindi tocca a Nourya finire i 25 overs. Sul tabellone abbiamo 222 runs, più di ieri in meno overs, e una prestazione davvero ottima di capitan Shantha.
Dopo il solito ottimo lunch si va lanciare (Stivino insegna) e c'è gloaria per quasi tutti. Dovendo correre dieto a un totale davvero impervio gli austriaci forzano e cadono sebbene anche oggi mettiamo al lancio otto giocatori. Richard si rilancia con due wickets, così come Vipula.
Da ricordare assolutamete un incredibile run out su lancio di Ravi da fondo campo dietro il keeper che elimina il battitori dal lato del lanciatore: sarannoalmeno 60 metri di distanza e il povero austriaco è colto del tutto di sorpresa.
A fine partita altro innings di chiacchere e birre, prima di salutarli e promettere che li andremo a trovare per un week-end nel 2026.




24 maggio: Milan CC
Settimo Milanese, Ashes (andata), 30 ov.
Risultato: sconfitta per 1 run
Milan CC 206 x 9 / IDLE CC 205 x 7
Idle CC: Manpreet 1, Haq, Sunil, Sunny, Fabio, Shantha (c), Ravi, Raji, Landi, Jonathan, Silvio (wk)
Best in show: Manpreet 1, eccellente opener e il landi con la palla (6-0-32-3)
Worst in show: Silvio, che si mangia due stumpings (per fortuna non costosi)

Andata degli Ashes, a Settimo, sul nuovo pitch, in realtà un nuovo tappeto tipo il nostro appoggiato sul vecchio fondo. Rimbalsi un po' strani, non uniformi.
Regole non perfettamente concordate prima, cosa che ha portato a qualche discussione a fine partita: il Milan introduce un lanciatore extra, non tra i battitori, a sorpresa (nostra).
Toss loro, battono e man mano accumulano punti; nessuno ha una performance spettacolare, ma tutti battono e picchiano. Poca differenza tra i nostri veloci e gli spinner, il solo Landi li mette in dificoltà (e infatti prende tre wickets, come Sunil, che però è più costoso).
Nostro fielding buono, nessun catch perso, i trenta overs finiscono con un po' troppi punti sul tabellone, ma si va a battere comunque ottimisti.
E infatti tutto sembra andare per il meglio: la coppia di openers fa faville, tanto che a metà partita siamo a 101 x 1, molto ben messi per la rincorsa, a metà strada ma con quasi tutti i wickets in mano. Poi il run-rate si abbassa, poi si alza un po', per arrivare a tre overs dalla fine a 196 x 5, cioè a 11 runs dalla vittoria con 18 balle da giocare. Over successivo: 199 x 6, con in battura Fabio e Raji.
Ultimo over (8 per vincere, 7 per pareggiare): 1 - 0 - 4 - 1 - 0. Ultima palla della partita, riceve Fabio che la prende e corre, ma viene eliminato run out. Restiamo insomma corti di un solo run, almeno per pareggiare.
Tutto rimandato a domenica prossima, per il ritorno da noi. Se vinciamo si va alla bella, come l'anno scorso.
Seguono discussione per l'introduzione dell'impact player (che Andrea dice aver sempre usato, ma di cui non eravamo stati avvista). Probabilmente non sarebbe cambiato molto, ma comunque le regole, soprattutto se non comuni, dovrebbero essere messe in chiaro prima.



25 maggio: Vilings CC
Bosco Grosso CG, amichevole, 35 ov.
Risultato: vittoria per 133 runs
IDLE CC 298 x 9 / Vikings CC 165 all out in 27 ov.
Idle CC: Vipula, Carlo, Sunil, Nalin, Sunny, Shaun (c), Bhanti, Ravi, Susantha (wk), Duminda, Richard
Best in show: senza alcuna discussione Nalin, con un fantastico 141 in battuta
Worst in show: Ravi per il LBW rifilato a Vipula

Altra partita contro i Vikings, perso il toss come al solito. i Vikings hanno deciso di lanciare, sperando di buttarci fuori per poco. C'è stata una buona partenza da parte di Carlo e Vipula. Tutte due aggressivi ma Carlo ha provato un po' troppo e hanno preso il suo wicket. 
Sunil non è durato tanto, poi è arrivato Nalin. Lui e Vipula, hanno fatto qualche punto insieme prima che Vipula uscisse LBW dal suo compagna di squadra Ravi: secondo Vipula aveva toccato la palla, ma secondo il battitore dall'altra parte non l'ha toccata, ma non era un LBW. Il capitano ha pensato che Ravi abbia alzato il dito troppo in fretta e ha suggerito la prossima volta di pensarci un paio di secondi in più. Dopo che Nalin ha mostrato una bella battuta a terra, alcuni buoni sei, una battuta pulita, l'hanno anche lasciato sui 18 punti, il che è stato un grande punto di svolta, è stata un'occasione molto difficile, ma se avessero preso il suo wicket le cose sarebbero cambiate. Ha proseguito con una buona collaborazione con Sunny, molta corsa tra i wicket prima che Sunny fosse eliminato. Shaun e Nalin hanno quindi messo insieme una partnership di circa 100 punti e da lì in poi i punti hanno continuato ad accumularsi, il run rate ha continuato a salire; poi la nostra solita caduta. un bel 4 da Richard e Duminda ci ha fatto arrivare a 298, quindi 299 per vincere. 

I Vikings hanno cominciato molto bene e stavano andando oltre il run rate richiesto. Navod attaccando tutti. Doveva andare, allora è uscito a breve. Poi Sachintha ha fatto un bel punteggio per far arrivare vicino il grande totale. L'abbiamo lasciato tante volte, drop catch anche LBW. Non c'erano altri che facevano i punti. Richard era il lanciatore più bravo che è stato molto economico nel confronto della partita. I catch sono stati presi e il fielding era ottimo. 
Alla fine una grande partita come sempre. Alcuni infortunati ma una bella partita giocato da tutti (Shaun)





1 giugno: Milan CC
Bosco Grosso CG, Ashes (ritorno), 30 ov.
Risultato: vittoria per 3 wickets
Milan CC 236 all out in 30 ov. / IDLE CC 239 x 7 in 29.3 ov.
Idle CC: Manpreet 1, Fabio, Haq, Sunil, Nalin, Sunny, Shaun (c), Shantha, Ravi, Giò, Silvio (wk)
Best in show: Haq, con un bel 59
Worst in show: Manpreet 1, che piazza un LBW inguinale al povero Nalin

Ritorno degli Ashes sul nostro campo, con la necessità di vincere per andare alla bella. La sconfitta per 1 run dell'andata brucia a tutti, per cui ci presentiamo agguerriti e pronti a vendere cara la pella.
Idle piuttosto forte, almeno sulla carta, ma perdiamo immediatamente il toss e ci mandano a lanciare. Apre Ravi, un po' caro, e Shaun, più economico, e prendiamo comunque due wickets nei primi tre overs, il secondo con un run out di Shaun da antologia: prima salva un 4 sicuro a point, poi da terra la spara sul wicket con un incredulo Noman due metri fuori dal crease. Ottima partenza, ma poi ci si arena e i runs iniziano a crescere. A metà partita siamo a 111 x 6, dopo 26 overs a 191 x 8, con una previsione di un punteggio da raggiungere maggiore rispetto a quello dell'andata. Insomma, anche se i nostri lanciatori prendono tutti i wickets (Sunny l'ultimo con l'ultima palla dell'innings), il totale sul tabellone è 236. Nostro fielding buono, un solo catch mancato (Fabio).
In battuta lo stesso Fabio, entrato n. 2, esce subito, sostituito da Haq. Lui e Manpreet 1, praticamente openers, ci danno una buona base, ma è con Sunil che andiamo alla grande. I due costruiscono una partnership di 78 runs, tanto che dopo 15 overs siamo davanti: 128 x 2. Uscito Sunil il povero Nalin dura poco (LBW di Manpreet 1) e anche Sunny esce run out per pura sfortuna (gli si pianta la mazza nel terreno e non riesce a entrare nel crease).
La partita è sul filo: dopo 20 overs 160 x 3, dopo 25 190 x 6. Sono dentro Shaun e Shantha, che ci issano a 219 x 7 a due overs dalla fine. Entra Ravi al posto di Shantha, 18 per vincere in due over. Aiutati da un wide da 4 saliamo a 232 con un over da giocare, e vinciamo con un no-ball da 4 battuto da Shaun. Ha vinto lui (Ravi 1 not oui).
A parte il povero Fabio, tutti i nostri in doppia cifra, con Manpreet a 37, Sunil a 40, Shaun a 37no.
Bellissima partita, ben giocata e ben vinta. Ora ci aspetta la bella, sempre sul nostro campo.





15 giugno: 65 not out
Bosco Grosso CG, amichevole tra noi per festeggiare Hans, Marco (e Stiff e Carlo, assenti), 30 ov.

XXII compleanni M+H


Risultato: Hans' XI vince per 5 wickets
Marco's XI 234 x 5 / Hans's XI 237 x 5 in 26.3 ov.
Marco's XI: Charith, Marco, Damith, Eddy, Nalin, Jonathan, Sunil, Silvio (wk), Shantha (c), Haq, Navod
Hans's XI: Manpreet, Tommaso, Sunny, Shaun (wk e c), Fabio, Naseer, Giò, Hans, Indika (wk), John, Robert
Best in show: tra tutti noi Sunny, 110 ret.
Worst in show: tutti hanno giocato e si sono divertiti. Titolo non assegnato

Seconda partita della stagione per festeggiare alcuni membri del club, e seconda bella riunione di amici (alcuni arrivati per l'occasione dopo anni e anni). Assenti ma giustificati due festeggiati su quattro, auguri anche a loro da tutti.
Capitani e festeggiati dividono i 22 presenti, poi si inizia. Tempo molto soleggiato, gran caldo (drinks ogni 10 overs), campo un po' giallo ma in compenso molto veloce. Toss vinto da Hans che decide di lanciare.
Aprono Giò e Robert, con ottimi risultati: il Landi esce per 0 nel secondo over, e quindi Charith e Damith si incaricano di fare un po' di punti. Da notare l'eliminazione di Damith (con 55 runs a suo nome): b. Naseer - c. Sunny (vecchie glorie in azione). Anche Tommaso prende un wicket e quindi i due subentranti (Eddy e Nalin) si danno da fare con la mazza. Molto bene entrambi (Eddy 23 ret., Nalin 68 ret.), meno Jonathan (4). La coppia Sunil e Silvio aggiungono un po' di runs (rispettivamente 27 no e 17 c. a due palle dalla fine) per lasciare a Shantha le ultime due palle. Sul tabellone abbiamo 234 runs.
Lungo intervallo, con rifocillamenti vari, molti liquidi di varia natura, ombra per tutti.
Secondo innings: Manpreet esce alla quarta palla lasciando Tommy (alla fine 16 runs per lui) con Sunny. Qui inizia il suo show: eliminato il landino e sostituito con Shaun, mettono insieme una partnership di 149 runs prima che Shaun sia eliminato per 64 runs. Ma sunny non si ferma: verrà ritirato dal capitano dopo aver segnato 110 runs. Comunque la rincorsa finisce con altri punti arrivati da Fabio e da Hans (Giò esce per 0). La rincorsa al grande totale termina con ancora 21 palle da giocare.
Molto stanchi ma tutti contenti ci si ritrova quindi a bere e a fare onore al take-away indiano ordinato dai festeggiati, non prima di aver, come tradizione, messo im piedi un raffle.
Poi ricordi, chiacchere, saluti e tutti a casa alla minaccia di un temporale in arrivo.
Grazie Hans e Marco.


M+H compleanni

tavolata compleanni M+H







22 giugno: Milan CC
Bosco Grosso CG, Ashes (bella), 30 ov.
Risultato: sconfitta per 60 runs
Milan CC 235 x 9 / IDLE CC 175 all out in 24.4 ov
Idle CC: Manpreet, Marco, Nalin, Sunny, Sunil, Shaun (c), Shantha, Ravi, Giò, Silvio (wk)
Best in show: nell'opacità generale Gul: 6-0-20-3 e 34 con la mazza. Menzione speciale per Filippo, dodicesimo, che tiene lo score e fa fielding per pochi overs. Fulgido esempio di dedizione al club.
Worst in show: Silvio, che manca un catch elementare (e costoso) e esce duck

"Bella" con il Milan per gli Ashes, giornata calda ma sopportabile, venticello ma decidiamo comunque di fermarci ogni 10 overs. Toss vinto (cosa che forse non porta bene), si lancia comunque.
L'Idle schiera una bella squadra, con il migliore attacco possibile, o quasi: Ravi, Gul, Nalin e Shaun. E anche siamo profondi con i battitori. Insomma, partiamo fiduciosi.
E infatti l'inizio di arride: dopo 10 overs, cioè a un terzo dell'innings, il Milan era a 45 x 4 e noi navigavamo sulla cresta dell'onda favoleggiando di tenerli intorno ai 180 runs o anche meno.
Purtroppo ci sbagliavamo: esauriti i lanci di Gul e Ravi il loro run rate è cresciuto molto, anzi troppo: dopo 20 overs erano a 121 x 7 ma con Alvi e altri due che lo avrebbero supportato dentro. Gli ultimi dieci overs un calvario: più di 10 runs a over di media, e da una situazione di grande vantaggio ci ritroviamo a dover rincorrere 235 runs. Qualche sbavatura nel fielding, un paio di catches mancati (e pagati cari) ci impediscono di limitare i danni.
In battuta la nostra prestazione si può definire opaca. Il loro attacco è molto forte, sia con gli spinners, sia con i veloci. Perdiamo i primi tre wichets in soli quattro overs, ma poi la situazione di stabilizza e arriviamo al primo intervallo con 68 runa, ma costati sei wickets. Sarà che loro lanciano bene, sarà che i nostri non sembrano particolarmente in giornata, sarà che il fielding è ottimo, i runs non si accumulano con la frequanza richiesta: dopo 20 overs ne abbiamo 158, ma l'uscita di Ravi (e la successiva di Giò alla prima palla) lasciano l'Idle senza speranza: Neppure l'ultima coppia (Shaun e Silvio) può fare molto: Silvio esce per 0 dopo poche palle lasciano il capitano not out ma con soli 175 runs sul tabellone.
Una partita scialba, con pochi acuti: dei nostri battitori soloquattro raggiungono la doppia cifra, tutti gli altri raccolgono 22 runs. Troppo poco per tentare di vincere.
La coppa passa di mano, almeno per quest'anno. ma ci rifaremo il prossimo.





29 giugno: Riviera CC
Bosco Grosso CG, amichevole, 30 ov.
Risultato: vittoria per due wickets
Riviera CC 158 x 8 / IDLE CC 162 x 8 in 25.2 ov.
Idle CC: Carlo, Sunil, Richard, Manpreet 1, Sunny, Shaun (c), Shantha, Charith, Haq, Silvio (wk), Krishna
Best in show: con la mazza Sunny (47no), con la palla Sunil (2-0-9-3)
Worst in show: in generale i battitori non hanno brillato, tranne pochi

Dopo un bel po' ospitiamo una squadra francese, il Riviera (ex Cabris, che ha cambiato nome e campo); loro reduci da una vittoria con il Milan, cosa che all'inizio preoccupa non poco Shaun. Squadra mista di inglesi e indiani, simpatici e certo da tene presente per una trasferta. Giornata molto calda, ci si ferma ogni 10 overs.
Toss vinto, scegliamo di lanciare. Bene i due di apertura, Shaun e Krishna, che elimina anche l'opener, pericoloso, con un l.b.w. davvero molto dubbio (e infatti il battitore esce furibondo). Gli altri francesi non battono male, ma solamente Monish ci preoccupa davvero (e ne fa infatti 62 prima di uscire c. Shaun - b. Sunil (Sunil prende tre wickets in un over!).
Insomma, dopo i 30 overs abbiamo concesso solo 158 runs, ma devono ancora lanciare loro.
Lunga pausa pranzo, con una tavola molto imbandita (il giorno precedente il Milan non aveva offerto nulla), alcune birre, molta acqua, chiacchere, poi un po' stancamente si va a battere.
Anche noi poco incisivi all'inizio, con i primi tre che raggranellano solo 15 runs e un duck, ma poi con Manpreet (uscito stupidamente a 27), Sunny (che arriva in fondo con 47) e Shaun (39) ci si avvicina a grandi passi alla meta. Poco inciderà Shantha, nulla Charith, poco Haq, tutti caduti un po' per sfortuna. Silvio e Sunny portano alla vittoria (in verità il solo Sunny...) con ancora quasi 5 overs da giocare, insomma comodi.
Seguono le tradizionali birre e reciproci inviti. Una volta ripresi i contatti la trasferta provenzale è certo una occasione da non perdere.




6 luglio: Haq's XI (Casale Tigers)
Bosco Grosso CG, amichevole 35 ov.
Risultato: vittoria per 156 runs
IDLE CC 302 x 5 / haq's XI 146 all out in 25.5 ov.
Idle CC: Mayank, Charith, Sunil, Sunny, Shaun (c+wk), Nalin, Susantha, Sachintha, Navood, Shehan, Krishna
Best in show: Nalin, 147 runs
Worst in show: Nalin. bowled last ball tentando i 150


Quasi tutti al campo prestissimo per una nuova battaglia contro i Casale Tigers. Giovani e tanta voglia di giocare. Idle vince il Toss, una cosa regolare per adesso e spero che continui così anche al tour in Inghilterra. Che vale più che qua. Battiamo prima per cambiare un po' sperando di prendere abbastanza punti.
Alcune nuove facce giocano per noi, visto che mancano alcuni di Idle.  Charith e Mayank opener, ex Kingsgrove. Loro lanciano dritto e molto bene con un po' di velocità. Mayank esce per 32, non male e Charith per soli 2 runs. Sunny e Sunil cercano di fare punti ma escono piuttosto in fretta per soli 14 e 5, Sunil run out dopo un miss-field che la palla tocca la vernice del bail e poi è caduto in slow motion, impariamo di nuovo di non fare un run sul mis-field. Poi i due nuovi sono entrati e quasi subito rischiano un altro run out. Si calmano e piano piano fanno i punti, dicendosi di fare una bel partnership. Chi sapeva che partnership avrebbero fatto! Andavano a quasi lo stesso ritmo ma poi quando Nalin ha raggiunto il 50 è andato fuori controllo. Ha dato qualche chance (5) ma non sono riusciti a tenere i catch. Il capitano Shaun ha fatto un 'supporting role' dando lo strike più possibile a Nalin che è in forma. Insomma: ne mettono insieme ben 246 di partnership (per certo il record del club) e 147 per Nalin (non il record). Nessun altro voleva entrare dopo l'offerta di ritirate Nalin. Stavano godendo lo spettacolo. 
Gli Haq XI sono entrati in battuta pensando alla montagna da superare. Hanno cominciato piano, ma poi Sagor ha fatto dei bei colpi per 4 e tanti 6. Non c'erano molti altri e Haq ha provato dare qualche speranza ma alle fine c'erano troppi punti. 146 il loro totale. Una bella vittoria e grande display di batting.











2025 GB TOUR

Buckinghamshire 24-27 luglio



24 luglio: Little Marlow CC
Little Marlow, amichevole
Risultato:
IDLE CC
Idle CC:
Best in show:
Worst in show:




25 luglio: Tiddington CC
, amichevole
Risultato:
IDLE CC
Idle CC:
Best in show:
Worst in show:




26 luglio: Rickling CC
Rickling Green, amichevole
Risultato:
IDLE CC
Idle CC:
Best in show:
Worst in show:




27 luglio: Wooburn Narks CC
, amichevole
Risultato:
IDLE CC
Idle CC:
Best in show:
Worst in show:






RIASSUNTO DELLA STAGIONE

PARTITE GIOCATE


PARTITE VINTE



I nostri prestigiosi riconoscimenti per il 2025 vanno a

Unlucky Cup


Anitra WC