The Idle
Cricket Club
Stagione 2022
Il dopo partita al Bosco
Grosso Cricket Ground
6 marzo: Vikings Milan CC
Bosco
Grosso CG, amichevole, 30 ov.
Risultato:
sconfitta per 52 runs
VMCC 222 x 7 / Idle CC 170 x 8
Idle CC: Carlo, Umair, Sunny 1, Madu, Alberto, Shantha (c),
Haq, Silvio (wk), Ludovico, Imran, Landi (Giò)
Best in show: Umair, monumentale con la mazza (67 su 126
battuti)
Worst in show: arbitri loro (sordi e ciechi) ma soprattutto
due battitori che non camminano su due cought behind
indubbi.
Prima della stagione 2022, ma così precoce. Giornata fresca
ma soleggiata, toss perso, si lancia.
New entry un amico di Haq, Imran, buon lanciatore un po'
arrugginito, medio-veloce con un grande outswing. Inizio
lento degli avversari che perdono un battitore alla econda
palla, poi man mano accelerano. Nostri lanciatori non male,
perdiamo un catch facile (Shantha), due non ce li danno, e
insomma alla fine è come se batessero in 14. Il punteggio
rimane abbastanza abbordabile fin dopo la metà della
partita, poi man mano accelerano e alla fine i runs sono
222 (o almeno il totale sullo scorebook è quello, ma i
parziali non corrispondono in nulla). Con la palla bene
Giò, che prende due wickets (ma avrebbero dovuto essere
quattro....): 6-0-39-2.
In battuta, dovendo scalare una montagna, il solo Umair si
comporta davvero bene (67), seguito da capitan Shantha
(28); tutti gli altri in singola cifra. Grazie a 44 extras
arriviamo a 170, per noi uno score non male in 30 overs ma
ben lontano dalla vittoria. Nota positiva: non abbiamo
perso tutti i wickets.
Prima della partita è stato osservato un minuto di silenzio
per Shane Warne. Durante la partita un avversario si è
aperto uno zigomo cercando di prendere un campanile. Curato
a bordo campo dal dottor Landi e spedito a farsi dare un
paio di punti al pronto soccorso.
27
marzo: Vikings Milan CC
Bosco
Grosso CG, amichevole, 30 ov.
Risultato:
sconfitta per 12 runs
VMCC 163 x 7 / Idle CC 151 x 7
Idle CC: Carlo, Manpreet, Sunil, Sunny 1, Umair, Richard,
Shaun (c), Abdul, Silvio (wk), Giò
Best in show: per noi probabilmente Sunil (38 con la mazza
e 6-0-22-2 al lancio)
Worst in show: il ginocchio di Silvio, mai andato a posto,
che lo costringe a battere con in runner (Giò!!)
Ritorno con i Vikings, dopo la batosta della prima partita.
Questa volta però siamo meglio attrezzati e il nostro
attacco è ben più forte. Giochiamo in 10 per parte a causa
di defezioni dell'ultimo momento.
Toss non si capisce, ma alla fine si va a lanciare. Si vede
subito che non sarà facile buttare fuori i loro battitori,
attenti ma anche produttivi. Tuttavia, con pazienza, man
mano i wickets cascano (bene Umair: 6-0-32-3) e il totale
non si impenna, mantenendosi entro un decoroso 5.5 per
over, che possiamo immaginare di raggiungere anche noi. E
infatti alla fine del loro innings si rittovano con
"soli"163 runs. Siamo nel complesso soddisfatti e fiduciosi
di poter arrivare senza troppe difficoltà a superare il
loro totale.
In battuta però le cose cambiano: nostro inizio lentissimo,
tipo Test, anche se perdiamo quasi subito Manpreet. In
compenso Carlo, punto su punto, rimane al wicket per 20
overs (21 runs alla fine), ben spalleggiato da Sunil (38
runs per lui, il miglior nostro battitore) e un po' meno
dagli altri tre nostri susseguenti (8 runs in tutto).
All'entrata di Shaun in campo eravamo a nove overs dalla
fine a avevamo sul tabellone 85 runs, una situazione non
proprio brillante. Ma, grazie ai colpi del capitano e al
contributo di Abdul si arrivava a 105/7 a cinque overs
dalla fine. La coda ben si comporta, mettendo insieme una
partnership tra Shaun (30 no) e Silvio (12 no, ma che
brividi con Giò runner) di 46 runs, non sufficiente però a
vincere la partita.
Alla fine dell'over 30 sul tabellone ci mancavano 12 runs,
davvero pochi, perduti un po' qui e un po' là o non segnati
nella prima metà della partita. Un vero peccato, ma partita
piacevole.
Note positive: nessun duck e non perdiamo tutti i wickets.
25
aprile: Vikings Milan CC
Bosco
Grosso CG, amichevole, 35 ov.
Risultato:
vittoria per 4 wickets
VMCC 135 all out in 25 ov. / Idle CC 137 x 6 in 27.5 ov.
Idle CC: Carlo, Umair, Manpreet, Sunny 1, Chatu, Shantha
(c), Sunil, Silvio (wk), Sankeet, Giò, Alberto
Best in show: difficile scegliere: sia Alberto che Sunil
hanno preso 4 wickets, e Manpreet ha fatto 58 runs. Ma alla
fine la svolta alla partita l'ha data Alberto, con
l'eliminazione di quattro dei primi cinque battitori.
Worst in show: due ducks (Umair e Shantha) ma è Giò che ha
lasciato cadere il quinto wicket di Alberto!
Finalmente una vittoria, e anche una bella partita. 35
overs in una piacevole giornata primaverile.
Toss perso, ancora una volta si lancia e ancora una volta
gli openers iniziano a macinare runs senza che il nostro
attacco possa fare molto. Pur lanciando non male, con pochi
extras (e quindi pochi regali agli avversari), il totale
inizia a salire. Lo score non aiuta a ricostruire
l'andamento della partita nel primo innings, ma il primo
wicket (b. Sunny 1) arriva abbastanza tardi, intorno al
13mo over, con i Vikings forse verso gli 80 runs.
Poi la svolta: capitan Shantha butta nella mischia un
dolente Alberto che prende il suo primo wicket con la prima
palla, e poi altri tre nei successivi tre overs (il quinto
wicket gli è negato da Giò, indeciso su un catch non
impossibile, anzi...). Altro cambio al lancio, dentro Sunil
e altre quattro eliminazioni che, con un bel run-out (Sunny
1- Silvio) ci porta a eliminare tutti i battitori avversari
per soli 135 runs, un target che ci consente di molto ben
sperare.
Secondo innings. Come al solito inizio molto lento: Carlo
resiste, Umair esce run-out per una incomprensione con il
Presidente, sostituito a crease da Manpreet, che non doveva
giocare ma che si è presentato al campo non sapendo che
fare a casa. Fuori Carlo (5), ci ritroviamo con Manpreet e
Sunny in battuta con soli 16 runs in 7 overs, saliti
lentamente ma in modo costante grazie alla loro partnership
(67 runs) fino 83 al ventesimo over (eliminato Sunny e
Manpreet a 49). I due successivi battitori non brillano
(Chatu 2, Shantha 0), Manpreet esce alla fine per 58 runs,
e al crease rimangono Sunil e Silvio (over 22, 98 runs sul
tabellone) che, con un'accorta gestione delle corse
arrivano al traguardo senza rischiare quasi nulla all'over
28 (con due 4 di fila di Silvio).
Vittoria larga, tranquilla, che vede anche il debutto di
Sankeet, amico di Sunil, buon lanciatore un po'
arrugginito.
Seguono le solite birre e gli auguri per il 63mo compleanno
di Silvio.
1 maggio: Vikings CC
Bosco
Grosso CG, amichevole, 35 ov.
Risultato:
sconfitta per 71 runs
VMCC 229 x 8 / Idle CC 158 all out in 34.2 ov.
Idle CC: Sunny 1, Umair, Chatu, Shaun, Silvio (wk), Shantha
(c), Sunil, Hans, Giò, Alberto, Robert
Best in show: gli avversari, che rinunciano, con grande
fair-play, a un run out di Silvio, scivolato e caduto sul
pitch.
Worst in show: Chatu, che si fa cadere tre catches (ma si
fa in pate perdonare con la mazza)
Quarta sfida con i Vikings, e terza sconfitta. Toss vinto,
ma capitan Shantha decide di lanciare e vedere come va.
Mica troppo bene, a dire la verità: i loro battitori
accumulano parecchi punti picchiando praticamente dutti i
nostri lanciatori, malgrado le non brutte performances di
Sunny (6-0-34-3) e ancora di Alberto (a segno con la sua
prima palla, ci illude di poter ripetere l'impresa della
settimana precedente, ma si ferma a un 2-0-23-2). Un wicket
anche per Giò e Sunil (c. Robert!) e un run-out di Shaun
completano le otto eliminazioni, ma alla fine dei 35 overs
ci sono sul tabellone 229 runs, davvero troppi in assoluto
per l'andamento della partita e comunque un target quasi
inavvicinabile per noi, salvo miracoli.
Nel secondo innings iniziamo con l'inedita coppia di
openers Sunny e Umair, che vengono impietosamente eliminati
rispettivamente per 2 (al terzo over) e 6 (al quarto).
Insomma, iniziamo l'innings in salita, ma i successivi due
battitori riescono a resistere per più di dieci overs
costruendo una bella partnership di 75 runs (Chatu 26 +
Shaun 36). Eliminati anche loro due i punti arrivano un po'
faticosamente, anche se altri due (Silvio 21 e Sunil 15)
cercano di costruire qualcosa e ne mettono insieme 38.
Spiccioli per gli altri, con Hans platinum duck (out alla
prima palla della prima partita della stagione).
Insomma, perdiamo di 71 runs, il peggior risultato della
serie.
Ma il vero spettacolo arriva dopo: Chatu si presenta con
una torta decorata con lo stemma del club per festeggiare
il compleanno di Silvio, e Shantha ci mette le bollicine.
Una fetta per tutti, brindisi e felicitazioni. Silvio
commosso e felice davvero ringrazia compagni e avversari.
8
maggio: Milan CC
Bosco
Grosso CG, amichevole, 30 ov.
Risultato:
vittoria per 5 wickets
Milan CC 136 all out in 25 ov. / Idle CC 138 x 5 in 23.4
ov.
Idle CC: Manpreet, Carlo, Umair, Sunny I, Sunil, Silvio
(wk), Shaun (c), Kamran, Abdul, Giò, Robert
Best in show: chi ha tenuto lo score nel secondo innings
(Landi, passato a salutare con Hans e Chatu)
Worst in show: chi ha tenuto lo score nel primo innings
Finalmente si gioca col Milan!
Toss ovviamente perso, si va a lanciare. Shaun e Abdul
praticamente ingiocabili per i primi overs, poi al cambio i
runs iniziano ad arrivare. MOLTO difficile giudicare i
nostri lanciatori per l'enorme creatività di chi ha tenuto
lo score in questo primo innings, vado un po' a naso e un
po' invento basandomi su ricordi e suggerimenti a fine
partita.
Comunque Giò pare abbia preso 3 wickets, Sunil e Sunny 2,
Shaun e Robert 1. Allafine li buttiamo tutti fuori in 25
overs (o circa, non si capisce bene neppure questo) per un
totale di 136, o almeno questo è il totale che compare;
teniamolo per buono.
Secondo innings, con un monte-runs abbordabile: partiamo
speranzosi ma perdiamo quasi subito Carlo, rimpiazzato da
Umair che, con manpreet, ne fanno 33 prima che quest'ultimo
sia run-out per una incomprensione col compagno. Poi Sunny
(solo 8, continua la stagione non brillante), ma altri 30
sul tabellone. Fuori Umair per 36, Silvio dura poco e ancor
meno fa (1), ma la coppia Sunil - Shaun, in soli 5 overs,
ne mette insieme 47 e vinciamo comodamente con più di sei
overs ancora da giocare.
Partita che pareva essersi messa maluccio, poi rovesciata
in breve tempo. Tempo più che clemente, malgrado le
previsioni, campo in ordine, un po' lento.
Birre e vino finali, come da tradizione.
15
maggio: Albe's XI - Giò's XI
Bosco
Grosso CG, amichevole (?), 35 ov. 12 a-side
Risultato:
Albe's XI vince per 2 wicket
Giò's XI 239 x 7 / Albe's XI 241 x 9 in 33.5 ov.
Albe's XI CC: Carlo, Manpreet, Masud, Mahesh, Sunil, Haq
(wk, 26 ov.), Alberto, Abdul (wk, 9 ov.), Amil, Imran,
Robert
Giò's XI CC: Landi, Sanket Umair (wk 17 ov.), Sunny 1,
Shaun (wk 16.5 ov.), Shantha, Giò, Rang, Kamran, Sushantha,
Ranil
Best in show: Abdul (53 ret. + 47), Sunny e Shaun (50
ret.), Carlo 2 catches!
Worst in show: Shantha (49 ret.) e Alberto (c. Sushantha b.
Landi 0, vergogna eternale!), ma anche Haq Duck
Giocata quasi tra di noi, con apporto di alcuni giocatori
dei Vikings. Partita con alti punteggi di quasi tutti,
molti si sono ritirali a 50 o giù di lì.
Una giornata buona per le medie dei battitori, meno per
quelle dei lanciatori, ma comunque da segnalare Alberto con
3 wickets, Landi, Robert, Sunny e Sanket con 2.
In somma, un'allegra rimpatriata giusto per il gusto di
giocare. Bravi tutti
22
maggio: Vikings CC
Bosco
Grosso CG, amichevole, 35 ov.
Risultato:
sconfitta per 4 wickets
Idle CC 219 x7 / Vikings CC 220 x 6 in 31.5 ov.
Idle CC: Umair (wk), Haq, Landi, Shaun, Sunny 1, Sunil,
Shanaka (c) Vipula, Chatu, Duminder, Sanket
Best in show: Shaun (85 ret. e 3 wickets)
Worst in show: Shaun, che si è ritirato
Ennesima partita con Vikings, questa davvero tirata.
Vinciamo il toss (!!) e basta, e la sconfitta per 1 solo
run ci brucia.
In battuta per primi solito inizio un po' lento, ma bene il
Landi, al numero 3, che con 15 runs si conferma in forma;
poi show di Shaun, che alla fine si ritita a 85, insieme a
Sunny 1 (49, mannaggia). Sunil duck, capitan Shantha 12,
gli altri poco e la coda non in grado di fare molto.
Finiamo in ogni modo con un confortante 219, eccellente
punteggio.
Poi al lancio, ancora Shaun (3 wickets) e uno scalpo a
testa per Duminda, Haq e Sunil. Ma i loro battitori segnano
in ogni modo, con alcuni overs nostri particolarmente
costosi (e solo due maidens); e alla fine ci raggiungono e
superano in 31.5 overs.
29
maggio: Milan CC
Bosco
Grosso CG, amichevole, 25 ov.
Risultato:
sconfitta per 6 wickets
Idle CC 132 x 7 / Milan CC 134 x 4 in 14.2 ov.
Idle CC: Carlo, Manpreet, Sunny 1, Masud, Umair (c), Haq,
Silvio (wk), Vipula, Duminda, Imran, Shaid
Best in show: tutto considerato Duminda, 16no, 2 wickets e
2 catches.
Worst in show: l'organizzazione (vedi commento)
Partiamo dall'inizio: partita organizzata a Settimo, un
ritorno sul campo del Milan dopo la nostra vittoria di tre
settimane fa; appuntamento alle 11 per il toss. Peccato
che, arrivati là, troviamo il campo occupato dal campionato
T20 con la prima delle due partite in programma appena
iniziata.
Sconcerto tra i nostri, arrabbiatura di Andrea, alla fine
si decide di trasferirci tutti da noi pur di giocare (e
Andrea cede il suo campo alla squadra che, pur giocando "in
casa", non aveva avvertito il Milan.
Si arriva al Bosco Grosso alla spicciolata e non riusciamo
ad iniziare che all'una e mezza, con partita ridotta a 25
overs. Toss vinto da capitan Umair, che ci manda a battere.
Inizio come al solito lento ma costante, poi con
l'eliminazione dei primi battitori si alza un po' il ritmo.
Nessuno eccelle con la mazza, ma i loro lanciatori sono
piuttosto buoni e ci mettono abbastanza in difficoltà.
Tuttavia alla fine raggiungiamo i 132 runs perdendo 7
wickets, un pnteggio non male ma probabilmete non
sufficiente.
E infatti non appena inizia il secondo innings inizia anche
la rumba dei 4 e dei 6, in parte aiutata da noi per gli
almeno tre facili catches mancati: forse non avrebbero
fatto la differenza, ma certo non sfruttando le possibilità
di eliminazioni è difficile vincere. Insomma, il Milan ci
raggiunge e ci supera in soli 14 overs e 2 palle, perdendo
4 battitori.
Una dura sconfitta, con nostri battitori poco ispirati e
lanciatori bastonati (tranne Duminda, best in show).
5
giugno: Casalpusterlengo CC
Bosco
Grosso CG, amichevole, ov.
Risultato:
Vittoria per 25 runs
Idle CC 162 x 5 / Casalpusterlengo CC 137 all out in 33 ov.
Idle CC: Carlo, Umair, Sunny 1, Sunil, Shaun, Silvio (wk),
Hans, Richard, Abdul, Sanket, Giò, Shantha (c)
Best in show: questa volta non ci sono dovvero dubbi:
Shaun, che vale più di mezza squadra (81no su 126 runs
battuti, e 6-2-11-5 al lancio)
Worst in show: sarebbe il nostro fielding, ma lasciamo
stare...
Si gioca contro la squadra di Haq, dopo una sessione di
pulizie in attesa di Winterthur (ritrovo alle 9.30).
Tradizionalmente perdiamo il toss e haq decide di lanciare.
Nostro inizio come al solito lento, e per di più perdiamo
quasi subito sia Umair che Sunny 1, e Sunil non dura molti
di più, mentre Carlo si dimostra una rocca inespugnabile
resistendo 15 overs prima di cadere. Ma è l'ingresso di
Shaun che cambia la partita, fino a quel momento messa
piuttosto male per noi, con una media runs/over appena
sopra i 3. Con Carlo mettono insieme 44 runs, e con Silvio,
entrato al posto del Presidente, altri 44. Hans e Richerd
poco incidono, ma Shaun continua a macinare punti (81 alla
fine) per portare la squadra a 162, aiutato anche da molti
extras concessi (alla fine saranno ben 36).
Comunque l'attacco del Casalpusterlengo è davvero buono,
poco concede anche il loro fielding, e il totale non ci
lascia molto tranquilli.
Al lancio siamo meno incisivi del solito, e la loro media
si attesta all'inizio ben sopra i 4.6 runs a over necessari
per vincere. Il cambio di lanciatori deciso da capitan
Shantha però porta i primi frutti: prima Sunil, poi Shaun
eliminano i due openers (i più pericolosi), poi man mano la
loro media si abbassa, un po' per merito nostro (anche se
lasciamo almeno quattro catches in mano...), un po' per la
minore abilità di chi subentra. Battono comunque molto bene
Ali (33), Mojib (23) Masud (entrato n. 3 e finito con 29no)
e pure Sabbir (eliminato run out da un rilancio fantastico
di Sanket), gli altri poco produttivi. Il rientro al lancio
di Shaun spazza via la coda e li eliminiamo tutti per 137
runs, con pochi extras (solo 12). Qualcuno direbbe che
Shaun imita Stiff (famoso per prendere la coda delle
squadre).
Da notare che i punti battuti dalle due squadre sono
pressoché gli stessi (126 noi, 125 loro), e che la
differenza l'ha fatta il totale degli extras concessi (12
noi e 36 loro).
Una buona vittoria a punteggi bassi, e salviamo anche
parecchi wickets. E nessun duck. Da migliorare il fielding,
un po' stanco.
18
giugno: Lyceum Alpinum CC
Zuoz,
torneo internazionale, 30 ov.
Risultato:
vittoria per molti runs
Idle CC 290x5 / LACC ???
Idle CC: Mahesh, Umair (wk), Sunny 2, Ahmed, Abdul, Sanket,
Giò, Sunny 1, Sushantha, Shantha, Shaun
Best in show: torna e vince: Sunny 2 con 79 no.
Worst in show: lo scorer del Liceo, che lascia la pagina in
bianco
Con solo mezzo scorebook è difficile immaginare qualcosa.
Comunqe due nostri battitori ritirati (Sunny 2 e Abdul),
uno duck (Sanket), due maluccio (Mahesh e Ahmed, 7 runs in
due), bene gli altri, tanto da arrivare a un 290 che
parrebbe metterci al riparo da sorprese.
Mi dicono che i ragazzi sono stati eliminati per pochi
runs, ma la mancanza totale dello score del secondo innings
non lascia spazio a nulla.
Peccato per i lanciatori dell'Idle.
18
giugno: German Mix CC
Zuoz,
torneo internazionale, 30 ov.
Risultato:
vittoria per 7 wickets
German Team 265x6 / Idle CC 267x3 in 25.5 ov.
Idle CC: Mahesh, Umair (wk), Sunny 2, Abdul, Sushantha,
Shaun,Sunny 1, Kamran, Shantha (c), Sanket, Giò
Best in show: senza alcun dubbio Umair, 106 no.
Worst in show: chissà
Bella rincorsa della squadra, giudata da un sontuoso Umair
(106 not out), dopi che un solo battitore tedesco (ma credo
sudafricano) ci aveva messo sul groppone 163 runs. Comunque
il totale di 265 non è bastato ai tedeschi, raggiunti e
superati ben prima della fine della partita aiutati anche
da un po' di extras (in tutto 29).
Che dire: lanciatori nostri cemplessivamente bene, costosi
ma non troppo col senno di poi. Battitori nostri tutti
bene, Umair benissimo.
19
giugno: Milan CC
Zuoz,
torneo internazionale, 30 ov.
Risultato:
sconfitta decorosa per un po' di runs
Milan CC *** / Idle CC un po' meno
Idle CC: ????
Best in show:
Worst in show: il battitore che prendeva in giro Giò (ma
poi castigato dal Landi: out LBW)
in mancanza dello score non si può dire nulla
26
giugno: Vikings CC
Bosco
Grosso CG, amichevole, 30 ov.
Risultato:
vittoria per 4 wickets
VCC 190x9 / Idle CC 193x6 in 29 ov.
Idle CC: Manpreet, Carlo, Umair (wk, 15 ov.), Sunny 1,
Richard, Shaun (wk, 15 ov.), Shantha (c), Vipula, Duminda,
Sanket, Robert
Best in show: Vipula, con tre wickets e i punti finali per
vincere
Worst in show: il fielding, un po' da migliorare (perdiamo
quattro catches)
Toss non effettuato, ci si accorda per lanciare per primi
noi.
Rober apre, affiancato da Shaun, e prendono un opener a
testa; i cambi al lancio fruttano altri wickets, tanto che
tutti i lanciatori (tranne Carlo, un solo over per lui)
posso vantare una vittima. Lasciamo anche pochi extras e
chi non è economico è letale. Bene anche il wicketkeeping
diffuso (metà Umair e metà Shaun) per assenza di Silvio.
Alla fine dei 30 overs sul tabellone ci sono però 190 runs,
a occhio una quota che non ci lascia affatto tranquilli
(6.4 runs per over necessari per vincere). Solito inizio
lento, carlo un po' resiste ma esce abbastanza presto per
Umair (31 alla fine) che con Manpreet (19) allunga
l'inseguimento. A un terzo della partita siamo indietro (49
runs), e siamo ancora un po' indietro a due terzi (118
runs), ma con Sunny 1 e Shaun il ritmo si alza (abbiamo
perduto nel frattempo Manpreet, Umair e Richard). Elimitato
anche i sudafricano per 35 rapidi runs, capitan Shantha
poco mette di suo (5) ma ci pensa Vipula a finire in
bellezza con un 4 (in tutto per lui 18 no), con un over
ancora da giocare. Duminda, Sanket e Robert sono rimasti a
bordo campo, all'ombra.
3
luglio: Vikings CC
Bosco
Grosso CG, amichevole, 30 ov.
Risultato:
vittoria per 16 runs
Idle CC 179x6 / VCC 163 all out in 26.4 ov.
Idle CC: Umair, Shantha (c), Duminda, Sunny 1, Shaun,
Silvio (wk), Landi, Vipula, Raji (Amigo), Robert, Giò
Best in show: ma non ci sono dubbi: il dottor LANDI
(1.4-0-3-4) e 10no
Worst in show: polemiche dopo partita
Mai mollare! Iniziata male (toss perso), continuata
abbastanza bene (noi in battuta, 179 x 6) con un totale
difendibile, bene al lancio con loro poco dietro media (58
dopo 10 0vers), andata avanti sempre peggio (124 dopo 20
overs, ma con molti wickets in mano), arriviamo all'over 24
con i Vikings a 159x6, insomma con 21 runs da fare in 36
palle. Lancia LANDI, l'immenso LANDI: due wickets 1 solo
run concesso. Poi tocca a Raji: un solo run; poi ancora
LANDI: wicket, dot, 2 runs, wicket e tutti a casa.
Una prestazione da incorniciare. Ma non dimentichiamo i
battitori, tutti (meno uno) i doppia cifra, col LANDI a 10
not out.
A fine partita Giò ha qualche lamentela da presentare al
capitano Shantha: non gli va giù di aver lanciato un solo
over (20 runs) e non aver battuto (relegato sempre al n. 10
o 11), mentre Raji (Amigo di Sunny 1) lancia e avrebbe
battuto n. 9. Da qui polemiche ("Non siamo come il Milan")
che rientreranno, si spera, in fretta, o col tempo
dell'estate.
Colonna sonora del terzo innings: Hey Amigo:
https://www.youtube.com/watch?v=kNGKb9gM6bY
The Guinness Tour
Dublino,
21-23 luglio
Con
un anno di ritardo si va finalemnte in Irlanda, tre partite
in tre giorni con squadre nuove o già ospitate.
Portiamo 11 giocatori, quasi la squadra al completo: ai
titolari si aggiungono Mark (quasi titolare), Matteo
(Landi: titolare per discendenza) e – sorpresa – Stiff (ex
titolarissimo, ora Irish Stew).
Gli altri italiani sono Silvio, Carlo, Marco, Giò, Shaun,
Sunny 1, Umair (agli sgoccioli, quasi in partenza per il
Canada) e Robert. Chissà come andrà, ma comunque sarà un
successo. Al ritorno per i commenti.
Siamo di ritorno, soddisfatti e vincitori: tre su tre (due
facili, si deve ammettere, ma una, la prima, tirata e
partita vera).
Prima volta che torniamo imbattuti da un tour (se si
esclude Zuoz), nessuno si è fatto male, tutti si sono
divertiti, abbiamo fatto nuove amicizie e ci siamo
ripromessi di vederci ancora, magari già nel 2023.
Mancava un ponte. Ma la fervida inventiva di Robert ha
sopperito con lo scovare uno scarpone abbandonato (?) nel
parcheggio dell'albergo, inaugurando così il Boot Pissing
Club, che a oggi vede soci Robert (presidente), Mark, Giò e
Silvio, ma è aperto a chiunque altro trovi e riempia uno
scarpone. Lo scarpone originale, dopo lunghe discussioni, è
stato lasciato in Irlanda (ma non tutti erano d'accordo).
The
boot
21 luglio: Railway Union CC
Railway
Union CC, Dublino, amichevole, 40 ov.
Risultato:
vittoria per 1 wicket
Railway Union CC 205x6 / Idle CC 209x9 in 38.5 ov.
Idle CC: Umair, Carlo, Mark, Sunny 1, Silvio (wk), Giò,
Shaun (c), Stiff, Marco, Matteo, Robert
Best in show: Shaun (67) e Stiff (35no), che ci permettono
di vincere; ma il colpo vincente è di Robert (4no).
Worst in show: nessuno: tutti, chi più chi meno, hanno
fatto il loro (The Club confides that every man will do his
duty).
Prima
partita sul suolo d'Irlanda, ospiti del Railway Union CC e
personalmente di Kevin O'Brien, capitano del club,
nazionale irlandese, test player e anche secondo allenatore
della nazionale italiana in Uganda 2022. Qui, nella verde
isola, un mito anche per aver fatto il 100 più veloce
contro l'Inghilterra (in 50 palle) per portare l'Irlanda a
vincere (correndo dietro a 327) nella Word Cup del 2011
(per la cronaca: con noi Kevin ha fatto 23 runs, c. Shaun
b. Sunny).
Toss perso, battono loro. Inizio lento, con soli 32 runs
nei primi 10 overs, poi decidono di accelerare e nei
successivi 10 ne fanno 80. Ancora un cambio di passo per
lasciare loro solo 26 runs in più all'over 30 (138 per 5) e
ancora una accelerata per terminare a 205 per 6 con tre
ritirati alla fine.
Il terget sembra improbo per le nostre possibilità, ma ci
proviamo. Bene Umair in apertura (24), fugaci apparizioni
di Carlo e Mark, bene Sunny (37), grandi Shaun (67) e Stiff
(36 no) che, con qualche runs raggranellato anche da Silvio
e Marco, ci portano a otto palle dalla fine per il colpo
vincente di Robert (4 no).
Grande vittoria, non prevista dagli avversari e neppure da
noi.
Unico neo i duck di Giò e di Matteo, ma la soddisfazione
generale è comunque grande.
Seguono chiacchere davanti a birre, poi un curry indiano
offerto molto gentilmente dal club che ci ospita. E ancora
chiacchere, col dono del nostro berretto "da socio" a
Kevin, che pare apprezzare.
22
luglio: Ashford CC
Oak
Hill Cricket Ground, Kilbride, amichevole, 35 ov.
Risultato:
vittoria per 85 runs
Idle CC 185x7 / Ashford CC 100 all out in 20.4 overs
Idle CC: Sunny 1, Carlo, Matteo, Giò, Silvio (wk), Umair,
Mark, Marco, Stiff, Shaun (c), Robert
Best in show: los Landis (Matteo 32, Marco 25 no e
6-1-17-2). In più Giò sfodera un bel 3-0-16-3.
Worst in show: gli accordi pre partita, che non prevedevano
l'LBW (tanto è vero che Carlo è uscito LBW alla seconda
palla ricevuta).
Seconda
partita, questa volta ospiti di Ashford, che avevamo
ospitato a Lodi nel 2019.
Campo incredibile, di proprietà di un ricchissimo cui
(pare) non piace giocare a cricket ma ama vedere gente che
lo pratica. Comunque ground sul quale si allena la
nazionale irlandese, per dire. Club house lussuosa,
spogliatoi con moquette in simil-parquet, campana per
segnalazioni appesa appena fuori la porta del pavillion.
Tavolone per il tea.
Toss
perso, si batte con le loro regole: LBW quasi inesistente
(se clamoroso un warning e al secondo clamoroso out), dopo
2 wides non si contano più e i lanci valgono comunque, ci
si ritira a 35 e eventualmente si rientra in coda. Ottimo,
si dirà. E infatti Carlo esce LBW alla seconda sua palla
(primo over) bat/pad e comunque ben in avanti nel crease.
Vabbé,
Matteo ne fa 32, Sunny 35 ret. no., Giò, Silvio e Umair
pochi, Mark 15, Marco 25, Irish Stew 1 e Shaun 19 no. per
un totale di 185 per 7, una quota che a detta di tutti ci
dovrebbe consentire una facile vittoria.
Tea nella clubhouse, chiacchere e si ricomincia con un
tempo che non lascia prevedere nulla di buono. E infatti
dopo non molti overs la pioggia inizia a cadere, lacampana
suona e tutti si ritirano al coperto sperando di poter
ricominciare. Cosa che puntualmente e miracolosamente
avviene (le previsioni erano pessime) per giungere alla
fine della partita con Ashford eliminato per 100 runs in
soli 20 overs e spiccioli. La media per over è identica
alla nostra, ma i wickets persi no.
Segue birra/e al pub per poi trasferirsi nella sala
adiacente per la cena. Altre birre e alla fine tutti a
casa. Domani Taverners.
23 luglio: Walnut Taverners CC
Terenore
College, Dublino, amichevole, 35 ov.
Risultato:
vittoria per 81 runs
Idle CC 163x6 / Walnut Taverners CC 82 all out in 23.2
overs
Idle CC: Umair, Carlo, Stiff, Silvio (wk), Shaun, Robert,
Sunny 1, Giò, Matteo, Mark, Marco
Best in show: Carlo con la mazza (36 ret. no) e Umair con
la palla (3-2-1-2)
Worst in show: Shaun e Robert, usciti duck uno di fila
all'altro (b. O'Loan)
Terza
e ultima partita in un bellissimo college con campo di
cricket e enorme albero di noce in mezzo, cosa che
costringe a regole speciali: se la palla colpisce il
tronco, è 4; se la chioma, è 6 (il solo Umair beccherà una
volta la chioma, e nessuno il tronco). 35 overs, i
battitori si ritirano a 40 runs, salvo rientrare in coda.
Il
campo e il noce
Toss
vinto, andiamo a battere con Umair e Carlo, che pian
pianino mettono insieme ben 80 runs per il primo wicket
(Umair, 30, a un passo dal ritiro not out). Carlo si
ritirerà a sua volta con 36 runs (1 four e 32 singoli),
mentre Stiff e Silvio ne aggiungeranno altri
(rispettivamente 22 e 15 no).
Si gioca con un forte vento di traverso, che muove la palla
in modo fastidioso; e inoltre i wides sono quasi
inesistenti, nel senso che non vengono chiamati, rendendo
battere o semplicemente colpire la palla davvero
complicato.
Comunque dopo Stiff arriva Shaun (Golde duck), poi Robert
(Golden duck), poi Sunny (19) e infine Giò, che chiude
l'innings imbattuto con 6 runs sul suo personalissimo
tabellino. In tutto ne segnamo 163, quota di tutta
tranquillità.
Dopo una merenda sontuosa, con paninetti, Pimm's, birre e
ogni ben di dio, si lancia.
Capitan Shaun rigira i nostri dando spazio un po' a tutti:
Marco, Umair, Sunny e Mattero prendono due wickets a testa,
Robert una e Shaun elimina il decimo con un run out
micidiale. Pochissimi extra regalati, solo 6 in tutto, e
fielding buono come al solito durante la trasferta.
Vittoria molto facile per 81 runs, cui segue un curry
offerto nella club-house del rugby, appena dietro il campo.
Chiacchere, birre, ammirazione per una cameriera con occhi
splendidi (e denti sbaincati artificialmente, decreta il
Landi), promessa di rivederci, magari nel settembre 2022.
Poi tutti via, al pub per l'ultima birra prima della
ripartenza della mattina.
Meeting con gli altri, con comodo, alle
4.
luglio:
amichevole,
ov.
Risultato:
Idle CC
Idle CC:
Best in show:
Worst in show:
luglio:
amichevole,
ov.
Risultato:
Idle CC
Idle CC:
Best in show:
Worst in show:
luglio:
amichevole,
ov.
Risultato:
Idle CC
Idle CC:
Best in show:
Worst in show: