Stagione 2007: le partite giocate
        
        
        
        
        
        25
        marzo: 
        I Giornata dello Sport senza
           frontiere 
        (Radish)
        
        Euratom CC
        
Torneo
        amichevole, 12 overs, max 3 overs per lanciatore
        
        Risultato: 
        vittoria per 7 wickets
        Euratom CC (49 x 6) perde da Idle CC (50 x 3)
        
        Idle CC: Damith, Landi, Dusantha, Matthew, Haq, Gur Preet,
        Peter, Sunny, Hans, John, Alex
        
        Best in show: Marco Landi (3 x 10; 7 r.o.)
        
        Worst in show: il tempo
        
Disputata
        sotto una pioggia battente, la partita lampo ci vede
        vincitori per 7 wickets. I non molti punti segnati
        dall'Euratom consentono una gestione tranquilla del nostro
        innings in battuta e la vittoria arriva alla prima palla
        del nono over. Landi devastante nelle pozzanghere del
        pitch, ma non è una novità.
        
        Nella seconda partita il Milan CC regola i giovani di
        Kamal.
        
        Resterebbero da giocare Idle CC - Milan CC per il primo
        posto e Euratom CC - Kingsgrove CC per il terzo
        
        
        
1
        aprile: Kingsgrove CC (Radish)
        Amichevole, 40 overs
        
        Risultato: 
        sconfitta per 142 runs
        Kingsgrove CC 228 x 6 / Idle CC 86 all out
        
        Idle CC: Vittorio, Sunny I, De Silva, Daniele, Silvio (wk),
        Shantha (c), Haq, Dusantha, Raj, Sunny II, Kamrul
        
        Best in show: Vittorio Riccaboni (21
           bwld)
        
        Worst in show: il nostro fielding
        
        
        Giornata uggiosa, ma almeno non piove. Un fielding
        raccapricciante (si contano almeno 8 catches mancati in
        mano) da parte di 11 fantasmi porta lo score della banda
        Kamal a un totale che non possiamo avvicinare. In battuta
        le cose non migliorano, con solo i due italiani in doppia
        cifra (Vittorio 21 e Silvio 11) e tutti gli altri insieme
        29. Insomma, un inizio di stagione come al solito
        disastroso.
        
        
        
        
14
        aprile: Journeymen CC (Radish)
        Amichevole, 35 overs
        
        Risultato: 
        vittoria per 42 runs
        Idle CC 222 x 6 / Journeymen CC 180 x 6
        
        Idle CC: Carlo, John, De Silva, Hans, Stephen (c), Roshan,
        Silvio (wk), Haq, Robert, Kamrul, Giò
        
        Best in show: Dian De Silva (104 n.o.; 2 x 22)
        
        Worst in show: non assegnato
        
        
        Finalmente una bella giornata di solo accoglie gli ospiti.
        Perso il toss andiamo a battere e grazie agli innings di De
        Silva e Stephen (ritirati
           not out rispettivamente a 100 e 68) costruiamo un solido
           222. Benino Roshan e Silvio (18 e 20 n.o.), male gli
           altri (che aggiungono solo 7 runs in cinque). Al lancio,
           senza molta pressione addosso, riusciamo a essere
           economici chiudendo i 35 overs con una media di poco più
           di 5 runs a over. Fielding molto migliorato.
        
 Silvio gioca
           la sua partita ufficiale (XI-a-side) n. 250 con l'idle.
        
        
        
        
15
        aprile: Journeymen CC (Radish)
        
Amichevole,
        35 overs
        
        Risultato: 
        sconfitta per 8 runs
        Journeymen CC 147 x 9 / Idle CC 140 x 10
        
        Idle CC: Marco, Dusantha, Andy, Naseer, Silvio (wk),
        Shantha, Giò, Sunny II, Hans, Paolo (prez), Robert (c)
        
        Best in show: N. Bloch (68 n.o.)
        
        Worst in show: Landi.
           Non solo elimina all'ultima palla della partita, e pure
           sforzandosi, il giovanissimo A. Bloch (di 11 anni), ma
           si fa anche eliminare dallo stesso undicenne. Caught
           BIMBO e ben gli sta!
        
        
        Seconda partita con i simpatici Journeymen, che battono per
        primi non raggiungendo i 150 runs per un ottimo fielding
        che inaspettatamente riusciamo a sfoggiare. Bene anche i
        nostri lanciatori, ma quando si tratta di fare i punti ecco
        di nuovo l'Idle al suo peggio: il solo Sunny II gioca
        veramente bene (54 n.o.) ma non viene aiutato dagli altri
        battitori, che al massimo vivacchiano con punteggi molto
        inferiori alle loro capacità. Comunque arriviamo molto
        vicino alla vittoria e solo un catch in tuffo all'indietro
        del keeper avversario elimina capitan Robert a
           otto runs dalla vittoria e con ancora quattro overs da
           giocare. Si rivede in campo Paolo prez.
        
        Un bel week-end di cricket, ospiti simpatici che forse
        ritroveremo a Cambridge l'anno prossimo.
        
        
        
22
        aprile: Milan CC (Radish)
        Amichevole, 35 overs
        
        Risultato: 
        sconfitta per 4 wickets
        Idle CC 119 all out / Milan CC 123 x 7
        
        Idle CC: Carlo, Silvio (wk), Stephen (c), Naseer, Hans,
        Sunny I, Shantha, Giò, Paolo prez, Robert, Mario, Tommy
        
        Best in show:
        
        Worst in show: ancora Landi che, sebbene non abbia giocato,
        ha fatto ghiacciare tutte le birre.
        
        
        Si gioca in 12 per sovrabbondanza. Sebbene il duo di
        apertura stenti ad accumulare punti (il primo wichet cade
        al 13° over con 32 runs sul tabellone), i rincalzi non
        fanno di meglio: i bombardieri neri mettono insieme solo 15
        in tre tagliandoci le gambe e i discreti innings di
        Stephen (22)
           e Hans (19)
           non sono sufficienti a raggiungere un totale
           difendibile. Al lancio vendiamo cara la pelle, ma in
           effetti si tratta solo di una lunga agonia. Rivincita
           tra una settimana.
        
        
        
29
        aprile: Twenty20 Golden Triangle
        (Radish)
        Idle CC / Euratom CC
        
        Risultato: 
        vittoria per 14 runs
        Idle CC 179 x 7 / Euratom CC 165 x 7
        
        Idle CC: Naseer, Silvio (wk), Sunny II, Steve, Andy,
        Shantha, Carlo, Landi, Dusantha, Haq, Robert (c)
        
        Best in show: Shantha, che con un fantastico 82 n.o. ci
        porta alla vittoria
        
        Worst in show: non assegnato, nessuna nefandezza.
        
        
        Prima prova per la squadra in un Twenty20, e prima
        vittoria. Malgrado la perdita di tre battitori per soli 3
        runs, l'innings di Shantha (appoggiato
           da Carlo, Landi e Dusantha) ci issa a un promettente 179
           x 7 che difendiamo bene al lancio. Landi prende
           tre wickets in un over (non di fila) e chiude con un
           lusinghiero 3 x 16 in 3 overs.
        
        
        Idle CC / Milan CC
        
        Risultato: 
        vittoria per 5 wickets
        Milan CC 126 x 8 / Idle CC 129 x 5
        
        Idle CC: Sunny II, Dusantha, Raj, Shantha, Haq, Silvio
        (wk), Naseer, Osborne, Landi, Carlo, Robert (c)
        
        Best in show: Naseer,
           che con un innings in battuta attento e robusto risolve
           la partita a tre overs dalla fine
        
        Worst in show: non assegnato.
        
        
        Al pomeriggio si gioca col Milan e quasta volta lanciamo
        per primi (non uno svantaggio: i nostri bowlers sono ancora
        caldi e concentrati). Molto bene Stephen (4-2-10-1)
           e Robert (3-0-9-2),
           costoso Naseer che paga il fielding forzatamente chiuso.
        
        In battuta, all'inseguimento di 126 runs, ci troviamo mal
        messi a 44x4 al settimo over, in media ma pagata a caro
        prezzo; tuttavia la partnership di 85 runs in 61 palle
        messa insieme da Silvio (20 n.o.) e Naseer (52 n.o.)
        raggiunge l'obbiettivo con tre overs di anticipo sulla fine
        della partita con in mano ancora 5 wickets. Una bella
        partita di tutti.
        
        
13
        maggio: Twenty20 Golden Triangle (Cuvio)
        
Euratom
        CC / Idle CC
        
        Risultato: 
        vittoria per 4 wickets
        Euratom CC 42 all out / Idle CC 43 x 6
        
        Idle CC: Giò, Tommy, Haq, Vittorio, Dusantha, Raj, Silvio
        (wk), Naseer, Shantha, Stephen, Robert (c)
        
        Best in show: Naseer, quasi ingiocabile al lancio
        (4-0-10-3)
        
        Worst in show: il pitch, nuovo di zecca ma bisognoso di
        lavori
        
        
        Secondo round del torneo Twenty/20 al nuovo campo
        dell'Euratom. Nella prima partita i padroni di casa
        regolano il Milan, nella seconda vinciamo noi e ci
        aggiudichiamo il torneo con una giornata di anticipo.
        CAMPIONI!
        
        Su un pitch lento e gibboso i nostri fanno strage dei
        battitori avversari: i 42 runs che riescono a mettere
        insieme sono anche frutto di due 6 consecutivi su due full
        toss scappati a Shantha (che comunque lascia solo 3 runs
        nelle susseguenti 16 palle). Con un punteggio così basso da
        inseguire capitan Robert rovescia
           l'ordine di battuta e manda a aprire Giò e
           Tommy,
           a seguire gli altri. Anche a noi il pitch pone molti
           problemi e giungiamo in porto in 8.5 overs ma perdendo
           ben 6 wickets. Bene Vittorio, top scorer con 11; ancora
           una volta il caso ha voluto che Naseer (1 n.o.) e Silvio
           (5 n.o. in 2 palle) ponessero fine alla partita.
           
        
        27
        maggio: Euratom CC (Radish)
        Risultato: 
        vittoria per 7 wickets
        Euratom CC 88 all out / Idle CC 89 x 3
        
        Idle CC: Silvio (wk), Giò, Sunny I (c), Dusantha, Landi, De
        Silva, Hans, Damith, Sunny II, Andy, Alberto
        
        Best in show: Alberto Galletti,
           al suo esordio mondiale, prende 2 wickets (due volte lo
           stesso battitore!) e 1 catch (alla seconda palla della
           partita). Esplosivo.
        
        Worst in show: il nostro fielding: va bene che si trattava
        di una amichevole, ma sono cascati almeno 5 o 6 catches in
        mano.
        
        
        Super amichevole alla quale Euratom si presenta in 9: due
        batteranno due volte. Noi al lancio li limitiamo a 88 runs
        con eccellenti prove (Damith,
           appena rientrato, è letteralmente ingiocabile: 4-4-0-2;
           di Alberto si è detto; comunque finisce con un
           lusinghiero 3-0-17-2). In battuta, malgrado
           l'eliminazione dei due opener per soli 7 runs, vinciamo
           in carrozza con capitan Sunny I (40)
           sugli scudi. Da segnalare che i due wickets di
           Alberto sono
           sullo stesso battitore, rientrato dopo la prima
           eliminazione: Gabriel Rowland. Se Euratom si fosse
           presentato in 8 avremmo potuto avere un hat-trick al
           cubo (tre eliminazioni dello stesso lancaitore sullo
           stesso battitore).
        
        
        
        
        
2
        giugno: Lyceum Alpinum Zuoz (Radish)
        Risultato: 
        sconfitta per 34 runs
        L.A. CC 174 x 7 / Idle CC 140 all out
        
        Idle CC: Carlo, Damith, Silvio (wk), Giò (vc), Mario, Andy,
        Sunny I, Da Silva, Dusantha, Alberto, Robert (c) (e John,
        infortunato nel primo innings)
        
        Best in Show: Mario,
           best bowler (3-0-23-3) e best italian batsmen e secondo
           assoluto (18)
        
        Worst in Show: il tempo (ha diluviato tutto il primo
        innings)
        
        
        Tradizionale visita dei ragazzi di Zuoz e tradizionale
        sconfitta. Sotto una pioggia a volte scorsciante il loro
        innings frutta ben 174 runs, con Grubby su tutti (84) ben
        appoggiato da Felix (40). A nulla valgono i 4 stumpings
        di Silvio o
           la prova maiuscola di Mario al lancio, il totale è
           quello che è. In battuta perdiamo Damith platinum
           duck, Silvio ben presto, gli altri man mano. Solo
           Sunny I (60)
           ci crede fino infondo, ma non basta.
        
        Molte le segnalazioni: ancora una volta la coppia
        Giò-Alberto becca
           un battitore alla prima palla lanciata da Giò; Mario
           travalica se stesso; Sunny I non fa che lamentarsi del
           tempo; John si
           fa male a un dito; Robert non
           entra in fielding per fare posto al dodicesimo
           (Andy),
           ma alla fine siamo in 10 lo stesso per la perdita di
           John.
        
        
        
        3 giugno: Lyceum Alpinum Zuoz (Radish)
        Risultato: 
        vittoria per 53 runs
        Idle CC 137 all out / L.A. 84 all out
        
        Idle CC: Hans, Haq, Carlo, Robert (c), Silvio (wk), Giò,
        Shantha, Sunny II, Naseer, Da Silva, Andy e Stephen
        
        Best in Show: difficile dire, nessuno ha particolarmente
        brillato ma nessuno ha fatto nefandezze
        
        Worst in Show: Sunny II, che perima esce duck, e poi
        elimina run out miss Denise (con la collaborazione di
        Carlo)
        
        
        Seconda partita con Zuoz, e questa volta vinciamo. Si
        inizia col toss (vinto), poi in battuta con alterne
        fortune: solo quattro in doppia cifra (Haq, Silvio, Shantha
        e Da silva) ma un solo duck (Sunny II) e alla fine
        raggranelliamo 137 runs, giudicati appena sufficienti.
        
        Al lancio, però, siamo ben presenti, economici e con un
        fielding non spettacolare ma efficace e i wickets iniziano
        subito a cadere. Quando poi il temutissimo Grubby esce per
        una manciata di punti tiriamo un sospiro di sollievo e ci
        avviamo a far nostra la partita. Un buon allenamento
        giocato, finalmente, con il sole.
        
        
        1st International Twenty20 Cricket
           Festival 
        (Radish)
        
        16 giugno
        
UK
        Subs CC / GVA International &
        Cossonay
        GVA International & Cossonay (123 x 8) batte UK Subs
        (83 x 8) per 40 runs
        
        UK Subs CC: Graham, Landi, John (wk), Hans, Amir, Priang,
        Robert (c), Giò, Mario, Alberto
        
Best
        in Show: una ottima prestazione di tutti, soprattutto nel
        fielding; Mario però
           una spanna sugli altri
        
        Worst in Show: non assegnato
        
        
        Il secondo XI di Lodi, potenziato da alcuni amici, apre le
        danze contro gli svizzeri. Una ottima prestazione di tutti
        i giocatori non schioda però i due openers elvetici che, da
        soli, totalizzano ben 77 runs costruendo un innings non
        astronomico ma quasi irraggiungibile. In battuta bene si
        diportano Graham e
           capitan Robert,
           mentre da alcuni altri ci si poteva attendere un
           contributo maggiore. Sconfitta onorevole dei Subs, che
           lancia i rossocrociati in finale in attea del risultato
           della partita seguente.
        
        
Idle
        CC / Entrecasteaux CC
        Idle CC (87 x 8) perde da Cossonay CC (90 x 1) per 9
        wickets
        
        Idle CC: Sunny I, Damith, Naseer, Haq, Shantha, Stephen
        (c), Silvio (wk), Dusantha, Carlo, Andy, Landi (sub)
        
Best
        in Show: la coppia Stephen -
           Silvio in
           battuta, che rialzano lo score da un terribile 35x5 a un
           quasi accettabile 70x6
        
        Worst in Show: il quartetto di battitori Damith, Naseer,
        Haq e Shantha (in tutto 12 runs in 20 palle ricevute)
        
        
        Quando una squadra costruita sui battutori non batte, perde
        sicuramente. E infatti così è stato, sfiorando la brutta
        figura. Essere bastonati per 9 wickets non fa piacere a
        nessuno, ma ben ci sta: speriamo che la lezione sia servita
        per la trasferta che ci attende (il torneo di Zuoz) dove,
        almeno a parole, si va per vincere. Certo che se giochiamo
        così ce lo scordiamo.
        
        
17
        giugno
        Idle
        CC / UK Subs CC
        Idle CC (113 x 7) batte UK Subs (95 x 9) per 18 runs
        
        Idle CC: Carlo, Dusantha, Shantha, Andy, Tommy, Damith,
        Tuhim, Silvio (wk), Haq, Stiff (c)
        
        UK Subs CC: Mario, Sunny II, Alberto, Hans, Eddy, Antonio,
        Prianga, John (wk), Giò, Robert (c)
        
Best
        in Show: Carlo,
           molto bene in battuta (22, spb) e ottimo al lancio
           (2-0-12-2: Antonio e Eddy)
        
        Worst in Show: Mario,
           platinum duck (c. Tommy) e con due catches mancati sul
           groppone
        
        
        Una finalina in famiglia, giocata per di più nel pomeriggio
        per la richiesta delle squadre arrivate da lontano di
        anticipare la loro partita e aver tempo di tornare a casa.
        
        L'Idle in battuta si rifà parzialmente della figuraccia del
        giorno prima con quattro giocatori in doppia cifra ma non
        raggranella che 113 runs, un po' pochini. In compenso si
        corre male, lasciando tre run-out. I Subs, annusando la
        possibilità di vincere, ce la mettono tutta, ma la
        formazione molto rabberciata non consente che di
        avvicinarsi al totale richiesto. Bene Alberto (8),
           Hans, Prianga e Robert (doppia cifra). Al lancio solo
           Stiff e Carlo prendono due wickets.
        
        Si conclude il torneo tutti insieme (molto piacevolmente) a
        bere birra e a programmare la prossima stagione.
        
        
La
        Finale
        GVA
        International & Cossonay / Entrecasteaux
        CC
        GVA International & Cossonay (117 x 6) perde da
        Entrecasteaux CC (118 x 6) per 4 wickets
        
        
        Il totale richiesto per vincere viene raggiunto solo a 8
        palle dalla fine, con qualche preoccupazione per la perdita
        di parecchi wickets. Nel complesso vince la squadra forse
        non più forte, ma certo quella che ha giocato meglio e con
        più continuità.
        
        
        23-24
        giugno: Zuoz Cricket Tournament (Zuoz, Svizzera)
        
vedi
        anche la pagina speciale 
        Yellow Fucking
           Submarine
        
        Idle
        CC / Winterthur CC
        Winterthur CC (117 x 8) perde da Idle CC (121 x 3) per 7
        wickets
        
        Idle CC: Vittorio, Sunny I, Naseer, Stephen (c), Raimondo,
        Damith, Nick, Shantha, Silvio (wk), Hans, Landi
        
Best
        in Show: Sunny I,
           imbattuto opener con 69 n.o. e letale al lancio
           (6-0-24-2)
        
        Worst in Show: tutti bene, non assegnato
        
        
        Primo toss perso, primo innings al lancio. Ci capita in
        sorte il campo principale, che non abbandoneremo più. Il
        reparto lanci si comporta benissimo, concedendo poco con
        l'aiuto di un fielding veramente ben fatto.
        
        Il totale di 117, piuttosto basso, lo raggiungiamo poi in
        battuta in soli 21 overs. Fiduciosi veleggiamo verso la
        semifinale.
        
        
        
Idle
        CC / Münich CC
        Münich CC (134 all out in 29.4 overs) perde da Idle CC (136
        x 4) per 6 wickets
        
        Idle CC: Sunny I, Silvio (wk), Damith, Nick, Raimondo,
        Naseer, Shantha, Dusantha, Stephen (c), John, Giò
        
Best
        in Show: Naseer,
           imbattuto con 64 n.o. e Stephen al
           lancio (6-1-26-3)
        
        Worst in Show: tutti bene, non assegnato
        
        
        Secondo toss perso, secondo innings al lancio. Fotocopia
        della partita precedente: i tedeschi, limitati nel
        punteggio e con un solo lanciatore pericoloso, vengono
        raggiunti e superati in rimonta da una scatenata Idle al
        21° over. Stavolta in più prendiamo dieci wickets.
        Damith continua
           a essere quasi ingiocabile. E siamo in finale.
        
        
        
Idle
        CC / Lyceum Alpinum CC
        Lyceum Alpinum CC (227 x 7) batte Idle CC (118 all out in
        24.4 overs) per 109 runs
        
        Idle CC: Sunny I, Damith, Naseer, Raimondo, Silvio (wk),
        Shantha, Dusantha, Nick, Vittorio, Stephen (c), Robert
        
Best
        in Show: difficile trovare qualcuno, forse
        Stephen che
           ha il merito di aver alla fine eliminato i due battitori
           più forti (ma ormai la frittata era fatta)
        
        Worst in Show: tutti male o maluccio, non assegnato
        
        
        Terzo toss perso, terzo innings al lancio. Tutto quello che
        ci era andato bene il giorno precedente ci si ritorce
        contro. La partita pareva avviata decentemente, almeno fino
        al quindicesimo over (eravamo 84x4), ma l'accelerazione
        imposta dai battitori alpini ci annichiliva: 131x4 al
        ventesimo over, 167x5 al venticinquesimo e addirittura
        227x7 alla fine, con 60 runs nelle ultime trenta palle.
        
        Di fronte a quella montagna di punti da scalare il nostro
        batting side, evidentemente sfiduciato, si sfaldava o non
        ingranava. Nessuno ripeteva le prestazioni precedenti e non
        si andava quindi oltre a un modesto 118 con soli quattro
        battitori in doppia cifra (Shantha 27, Silvio 19, Damith e
        Stephen 16). La giornata di grazia di almeno un battitore,
        con il quale tentare di attaccare il punteggio avversario,
        non giungeva e ci dovevamo accontentare di non essere
        doppiati.
        
        Dobbiamo dire onestamente di essere stati battuti da una
        squadra più forte, o almeno con alcuni giocatori più forti:
        non siamo stati sfortunati, non abbiamo commesso errori,
        siamo stati bastonati e basta.
        
        
        
        1
        luglio: Sri Lanka XI - Rest of the World XII (Radish) "The
        Curry e Corri Contest"
        
vedi anche le foto della
           giornata
        Amichevole, 35 overs
        
        Risultato: 
        Sri Lanka XI vince per 35 runs
        Sri Lanka XI 208 all out (34.3 ov.) / Rest of the Word XII
        173 x 11 (32.2 ov.)
        
        Sri Lanka XI: Indika (wk), Jehan, Damith Wellawatta,
        Sumith, Manjuka, Naseer Kitchill (c), Dusantha
        Wickramaratne, Shantha Smararasinghe, Ashantha, Lingrenden
        Rajendren, Prianka
        
        Resto del Mondo XII: Vittorio Riccaboni (I), Sandeep
        "Sunny" Sing (In), Steve Locket (GB), Sunil (In), Silvio
        Leydi (wk, I), Stewart Barr (SA), Clinton Cooper (SA), Nand
        Kumar Krup (In), Stephen Osborne (GB), Marco Landi (I),
        Robert Hasson (c, GB), Gabriel Rowland (AUS)
        
        Best in show: Damith (Sri Lanka) e Sunil (India)
        
        Worst in show: non assegnato
        
        
        Organizzata sapientemente da Naseer e da Robert, la
        classica sfida tra una selezione dello Sri Lanka e una del
        Resto del Mondo si è giocata su un assolato me splendido
        Radish Cricket Ground e ha visto la vittoria della squadra
        guidata da Naseer.
        
        In battuta per primi gli srilankesi, dopo un inizio
        esplosivo (50 al sesto over) rallentavano il ritmo e la
        perdita dei due openers Indika (60) e Jehan (43) e quindi
        di Damith (3) riconduceva la partita a un più umano
        punteggio. Solo Shantha si dava poi da fare con la mazza
        (45) e alla fine il totale di 208 x 10 poteva consentire
        una vittoria del Resto del Mondo. Tra i lanciatori si
        segnalavano il solito Landi (6-0-28-3) e capitan Robert
        (4-0-26-2).
        
        Rovesciate le parti, il secondo innings vedeva aprire
        Vittorio e Sunny I, partiti molto bene ma durati troppo
        poco; l'eliminazione per un duck di Steve Lockett e di
        Silvio ci privavano di due wickets che avrebbero potuto
        fare comodo, ma prima Sunil (41) e poi Clinton Cooper (31)
        risollevavano la media. Alla fine Kumar, Stephen e Robert,
        tutti in doppia cifra, ci portavano a un totale dignitoso
        anche se lontano dall'impensierire Naseer e compagni.
        
        Quasi ingiocabili Raj (5-2-17-3) e Sumith (7-0-16-3), buono
        come al solito il mancino Damith (3.2-0-16-2), tutti
        aiutati da un fielding che non lasciava scampo.
        
        
        Alla fine della partita tutti a tavola: uno splendido curry
        cucinato dall'XI cingalese e da Robert ha reso ancor più
        felice la giornata. Amici e conoscenti, accorsi a godersi
        il pomeriggio di sport e chiacchere, hanno poi fatto onore
        al raffle, fiore all'occhiello di capitan Hasson. Gentili
        fanciulle hanno distribuito birre e biglietti a
        tutti. 
        
        
        
8
        luglio: Rossall School CC UK / (Radish)
        
Amichevole,
        35 overs
        
        Risultato: 
        vittoria per 4 wickets 
        Rossall School CC (136 x 9) perde da Idle CC (140 x 6 in
        26.2 overs) per 4 wickets
        
        Idle CC: Carlo, Ross, John, Hans, Alberto, Silvio (wk),
        Stephen (c), Amir, Haq, Jack, Landi, Giò
        
        Best in Show: ancora una volta Stephen assolutamente
           ingiocabile al lancio (6-3-3-3) e imprendibile con la
           mazza (50 n.o.)
        
        Worst in Show: Amir, che non si sveglia in tempo e perde un
        facile catch per Landi.
        
        
        In Tour per il continente, Rossall School passa prima da
        Zuoz e poi da noi: sono tipetti niente male e infatti
        capitan Stephen perde l'ennesimo toss e ci manda in campo
        sotto il sole dell'una di luglio. Si lancia per 35 overs
        filati piuttosto bene, fielding attento con poche
        sbavature, wickets che cadono con regolarità. Alla fine i
        ragazzotti raccolgono solo 136 runs, e tocca a noi. A 44 x
        5 iniziamo a preoccuparci temendo il solito tracollo del
        batting side, ma una partnership Silvio-Stephen di 74 runs
        ci riporta a 118 x 6 per poi finire in carrozza con ancora
        quattro wickets in mano. In battuta molto bene il capitano,
        Silvio (28, sb) e John (26
           sb); gli altri quattro battitori 9 in tutto, Amir con 13
           n.o. finisce il lavoro.
        
        Terminata la partita e prima di rimettersi in marcia per
        tornare a Zuoz, gli ospiti ci omaggiano di un loro inno
        scolastico. Molto pittoresco, dovremmo prendere in
        considerazione la cosa anche noi.
        
        
        
21-22
        luglio: Campionato serie C (Medicina
        (Bologna))
        Dopo
        molti anni l'Idle ritorna in campo per un torneo
        organizzato dalla Federazione e le titubanze di alcuni
        vengono spazzate via dal divertimento generale di tutti i
        partecipanti alla spedizione. Questa la squadra messa
        partita per Medicina: Stephen (c), Graham (wk), Indika,
        Damith, Sunny 2, Carlo, Hans, Andy, Marco, Mario, Giò,
        Alberto; siamo l'unica compagine a schierare 5 autentici
        italiani, e altri non si sono uniti al gruppo (Vic,
        Silvio), veramente un onore per il vecchio Idle CC che da
        vent'anni gioca e si diverte.
        
        Il fantastico risultato finale (5° posto su 12 e Indika
        premiato come miglior giocatore del torneo) scaturisce da
        due sconfitte e tre vittorie. Questi gli scores del torneo:
        
        
        Venezia CC 164/4 batte Idle CC 121/7 per 43 runs
        
        Città 2 Mari CC 111/9 perde da Idle CC 114/4 per 6 wickets
        
        UniTorvergata CC 127/6 perde da Idle CC 130/2 per 8 wickets
        
        Bangla Boys CC 132/4 perde da Idle CC 136/2 per 8 wickets
        
        Euratom CC 137/5 batte Idle CC 88/4 per 51 runs
        
        
        per le medie e le foto vai alla pagina
           dedicata
        
        
        
        25-26
        agosto: Winterthur 8-a-side Tournament (Winterthur,
        Svizzera, squadra mista Idle CC + Milan CC)
        
        
        
        
        9 settembre: Rob's XI vs. Stiff XI (Radish)
        
Amichevole,
        40 overs
        
        Risultato: 
        Rob's XI vince per 100 runs
        Rob's XI (244 all out in 36 overs) vince con Stiff's XI
        (144 all out in 28 overs) per 100 runs
        
        Rob's XI: Carlo, Hans, Sunny 2 Dusantha, Alberto, Sunny 1
        (wk), Indika, Hussain, Satinder, Robbi, Robert (c)
        
        Stiff's XI: Haq, Tony, Silvio (wk), Damith jr, Kalu, Damith
        sr, Andy, Eddy, Giò, Antonio, Stephen (c)
        
        Best in Show: Indika, senza se e senza ma: 110 runs segnati
        (in 67 palle), 3-0-11-2 al lancio e 3 catches. Non male
        anche Damith con 52 runs, 6-0-27-4 l lancio e 1 catch.
        
        Worst in Show: Sunny 2, che elimina con un catch in tuffo
        Eddy e fa così terminare la partita al 28° over del secondo
        innings
        
Per
        turare il buco settembrino provocato dalla rinuncia di
        Winterthur combiniamo una super amichevole che coinvolga
        anche i pavesi giudati da Alberto: alla fine vengono fuori
        due squadre non male e una piacevole
        partita.
        La
        montagna di punti dei Robotici, oltre a Indika, si deve ai
        due openers Carlo e Hans e a Dusantha; anche Satinder ci
        mette del suo, ma tutti gli altri insieme non ne fanno che
        8. Per contro i lanciatori di Stiff si comportano
        complessivamente benino, con Giò relativamente su tutti con
        un ottimo 6-1-25-2.
        
        In battuta nel secondo innings si parte bene con Haq, Tony
        e Silvio, ma poi il solo Damith (52) regge l'assalto dei
        lanciatori di Rob. 22 runs tra tutti gli altri la dicono
        lunga sul perchè la partita è finita con 100 runs di
        differenza.
        
        
        
        16 settembre: Milan CC (Radish)
        Amichevole,
        35 overs
        
        Risultato: 
        vittoria per 55 runs
        
Idle
        CC (188 all out in 32 overs) vince con Milan CC (133 all
        out in 27 overs) per 55 runs
        
        Idle CC: Carlo, Hans, Dusantha, Indika, Stephen (c), Mario,
        Damith, Shantha, Silvio (wk), Marco e Giò.
        
        Best in show: senza ombra di dubbio Giò,
           che in un colpo solo stabilisce molti record: sua
           migliore prestazione al lancio dell'anno e di di sempre,
           oltre che stagionale della squadra e giornaliera per la
           partita. 7-2-23-5.
        
        Worst in show: difficile dire, tutto è andato bene senza
        troppe nefandezze. Non assegnato.
        
        
        A causa di vari malanni e contrattempi il Milan si presenta
        in nove e gli prestiamo Haq e il figlio di Damith. Noi in
        battuta per primi ammonticchiamo 188 runs, un buon bottino
        che ci fa ben sperare. Molto prolifico Shantha (62), bene
        Carlo (20), Indika (33) e Damith (25), tutti gli altri
        insieme 19. Sunil come sempre molto buono al lancio con un
        rispettabile 7-0-30-5.
        
        Nel secondo innings inizia lo show di Giò, che apre al
        lancio e prende un wicket all'over per i primi cinque overs
        arrivando a un clamoroso 5-2-19-5. I rincalzi (Landi e
        Stephen) pensano al resto con due wickets a testa e la
        partita viene chiusa da Carlo con la decima eliminazione.
        Nostro fielding autorevole con tre stumping e vari catches
        riusciti (anche un paio mancati). La settimana prossima si
        replica nel Twenty20, che però abbiamo già vinto
        matematicamente: una passerella.
        
        
        23 settembre: Twenty20 Golden Triangle (Radish, ma
        formalmente a casa del Milan)
        
Milan
        CC / Idle CC
        
        Risultato: 
        vittoria per 17 runs
        Idle CC (103 x 9) vince con Milan CC (86 all out) per 17
        runs
        
        Idle CC: Indika, Sunny I, Hans, Naseer, Silvio (wk),
        Shantha, Sunny II, Stephen (c), Andy, Alberto, Robert
        
        Best in show: Shantha,
           ottimo in battuta e al lancio (3.5-0-15.2)
        
        Worst in show: Naseer,
           che ne fa 40 solo perchè Silvio si sacrifica invece di
           lasciarlo correre da solo una chiamata folle, per di più
           rifiutata.
        
L'ultimo
        atto del Golden Triangle, già matematicamente vinto
        dall'Idle CC (la classifica dopo due turni parla chiaro:
        Idle CC 3 vittorie/0 sconfitte; Euratom CC 1 vittoria/ 2
        sconfitte; Milan CC 0 vittorie/2 sconfitte), si gioca sul
        Radish per l'indisponibilità del nuovo campo del Milan, che
        ospita la terza giornata. Assegnato il titolo si lotta per
        non finire ultimi e il Milan ha la possibilità di farcela
        solo vincendo entrambe le partite; se perde con Euratom è
        certamente terza a prescindere dal risultato con noi, se al
        contrario vince con Euratom e perde con noi si andrebbe a
        un complicato conteggio di punti e wickets. Si vedrà.
        
        Intanto noi si vince la quarta partita terminando il torneo
        invitti. In battuta per primi perdiamo subito Indika, Sunny
        I e Hans per 7 runs in tutto; poi Silvio si immola (run out
        golden duck) in una una folle chiamata di Naseer per
        lasciarlo in battuta (e infatti farà 40 runs). Alla fine
        Shantha (33 n.o.) e gli altri (in tutto 11 altri runs) ci
        portano a un comunque poco difendibile 103.
        
        Al lancio siamo fantastici, con capitan Osborne su tutti
        (4-0-24-3): precisi, economici, supportati da un gran
        fielding che non ne sbaglia una (o quasi), limitiamo i
        milanisti a soli 86 runs e abbiamo anche la soddisfazione
        di eliminarli tutti in 19.5 overs.
        
        
        
        6-7 ottobre: 2nd XI: Entrecasteaux CC (Entrecasteaux,
        Francia)
        
        The Pastis Tour
        
Loderick
        CC: Robert, Hans, Sunny 1. Sunny 2, Naseer, Indika, John
        Lodge, John Reed,
        
        Sabato 6 ottobre: Loderick CC 128 all out / Entrecasteaux
        CC 131x1
        
        Domenica 7 ottobre: Entrecasteaux CC 172x9 / Loderick 175x2
        
        (riceviamo
        da uno dei nostri corrispondenti in Francia e volentieri
        pubblichiamo)
Dopo la
        sconfitta del primo giorno, abbiamo perso di brutto.
        
        Idle/Rickling 128 all out (soprannominato l”LODERICK” da
        John Lodge), Entrecasteaux 131 for 1.
        
 Sunny 1 un
           fantastico 51 runs (senza dubbio man of the weekend.)
        
        Dopo questa sconfitta siamo andati al bar a vedere come ha
        perso alla grande Australia del Inghilterra, (sorry Johnny
        but ya’ ve got to face it)
        
        Alla sera, alcuni Inglesi sono rimasti a filtrare e
        mangiare presso il pub locale, abbiamo fatto tifo per la
        Francia, per la gioia degli abitanti di Entrecasteaux e
        sopratutto il barista che ha visto svuotare il suo stock di
        Pastis in una maniera spaventosa.
        
        John Reed ha fatto la prestazione di bere almeno 20/25
        pastis senza essere portato in ospedale .
        
        Il giorno dopo ha fatto colazione e ha iniziato come
        opening bowler prima di aver bevuto altre 2 pastis alle 10
        di mattina.
        
        Ma più bello era come abbiamo massacrato i francesi il
        secondo giorno.
        
        Abbiamo iniziato a fare fielding in quanto i Francesi erano
        short dopo la loro vittoria di rugby contro i nuovi
        zelandesi. 172 for 9
        
        Sunny 1: 3 for 20
        
        John Reed: 0 for 51 well bowled (after all these pastis)
        
        Rob: 1 for 22
        
        Indika: 1 for 25
        
        Sunny 2: 1 for 22
        
        John Lodge: 1 for 24
        
        Loderick ha fatto questo totale 175 for 2 wickets
        
        Sunny 1: 29 (secondo me ha fatto di più ma per errore di
        scoring li ha presi Indika)
        
        Indika 89 retired
        
        
        
        7 ottobre: 1st XI: 
        The Forty Club 
        (Radish)
        Amichevole,
        40 overs
        
        Risultato: 
        sconfitta per 14 runs
        The Forty Club (134 x 7) vince con Idle CC CC (122 all out)
        per 14 runs
        
        Idle CC: De Silva, Vittorio, Silvio (wk), Mario, Roshan,
        Daniele, Andy, Dusantha, Shantha, Stephen (c), Giò
        
        Best in show: nessuno realmente sugli scudi, ma
        Vittorio (20)
           e Silvio (25)
           hanno una bella partnership in battuta per il secondo
           wicket.
        
        Worst in show: Dusantha,
           che non solo esce duck alla terza palla, ma sostiene che
           sia il primo (e invece sono tre in stagione).
        
        
        L'arrivo del Forty Club al Radish ci spinge a organizzare
        un'accoglienza speciale: lucculliano lunch, discorsi finali
        (e si risente dopo anni "The Speachalist"), decine si
        spettatori (tutti loro, però), umpires, scorers (sempre
        loro).
        
        Perso il toss si lancia, limitando il XL a 134 runs per 7,
        obbiettivo che tutti considrano più che raggiungibile anche
        vista l'età media dei giocatori (non solo over 40, ma anche
        parecchio oltre) e quindi la presumibile capacità di
        penetrazione del loro attacco.
        
        E infatti, pur perdendo subito il primo wicket, con
        Vittorio e Silvio ci issiamo a 60 runs, buona piattaforma
        per esplodere in un crescendo di colpi e vincere in
        carrozza. Purtroppo la foga prende la mano a chi dovrebbe
        stare lì e fare i punti che servono: i quattro stumping che
        subiamo testimoniano della voglia di strafare e così solo
        Andy (15) e alla fine Shantha (32 n.o.) arrivano in doppia
        cifra, ma troppo tardi. Se a questo suicidio collettivo si
        aggiungono i 33 runs extra che regaliamo (loro solo 4) si
        vede bene dove abbiamo perso, e come. Nei punti battuti
        siamo avanti 118 a 101, ma nel complesso indietro di 14.
        
        Comunque una bella partita, giocata molto nello spirito del
        cricket, cui seguono discorsi, premiazioni, e soprattutto
        un invito per andare a Cambridge l'anno prossimo. Chissà se
        ce la facciamo. 
        
        14 ottobre: Srilankans CC (Radish)
        Amichevole,
        40 overs
        
        Risultato: 
        sconfitta per 7 wickets
        Idle CC (166 all out) perde con Srilankans XI CC (167x4)
        per 7 wickets
        
        Idle CC: Indika, Dusantha, Andy, Sunny 2, Tommy, De Silva,
        Leydi (c & wk), Roshan, Carlo, Giò, Alberto
        
        Best in show: Dian De Silva, che non ha smesso mai di
        credere che si sarebbe potuto vincere. Bene in battuta e
        bene al lancio. Fielding come al solito ottimo. Peccato per
        l'accento romanseco.
        
        Worst in show: Andy,
           che se ne va dopo il primo innings e ci lascia come sub.
           "Saponetta man"
        
        
        L'Idle mette in campo una squadra abbastanza forte ma un
        po' raccogliticcia, da fine stagione. Gli Srilankans, nuova
        compagine milanese molto simpatica e amichevole, vincono il
        toss e vanno in campo. i 166 runs che mettiamo insieme (in
        quattro: Indika 48, Dusantha 17, De Silva 41 e Silvio 22,
        più Roshan 9 e Carlo 5: gli altri 5 ducks) fanno ben
        sperare. In realtà un nostro bowling side poco incisivo e
        un fielding pessimo ci condannano alla sconfitta: siamo
        raggiunti e superati a 6 overs dalla fine. Il sostituto di
        Andy, un amico di Sunny 2, pare avere la calamita per i
        catches, ma nello stesso tempo le mani insaponate (insomma:
        se ne mangia almeno tre veramente in mano); altre due o tre
        occasioni non sono sfruttate e questo spiega la loro
        vittoria. Comunque abbiamo conosciuto un'altra squadra e ci
        simo divertiti.
        
        
        
        
        Arrivederci all'anno prossimo.